News
Qui trovi le news redatte dall'Area Enti Locali di Trentino Digitale.
Puoi effettuare una ricerca libera con parola chiave e aggiungere dei filtri come ad esempio l'argomento di riferimento o la data di pubblicazione/scadenza.
Disponibili la registrazione del webinar sulla "Dichiarazione di accessibilità" e la presentazione illustrata nell'incontro
Registrazione del webinar sulla compilazione della Dichiarazione di accessibilità tramite il portale form.agid.gov.it e sulle procedure per la sua pubblicazione sui siti web istituzionali.
Misura 1.4.1 “Esperienza dei cittadini nei servizi pubblici" - PNRR: quasi al termine le liquidazioni dei finanziamenti a favore dei Comuni trentini
Ammontano a oltre 12 milioni gli euro incassati dai 140 Comuni trentini che hanno ricevuto la liquidazione dei fondi previsti dalla Misura 1.4.1 del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza - PNRR per il rifacimento dei siti web comunali e i servizi digitali
Invito al webinar sulla dichiarazione di accessibilità digitale
L'incontro online si terrà giovedì 11 settembre 2025, dalle 14:30 alle 15:30.
Disponibili la registrazione del webinar sulla "Piattaforma Notifiche Digitali - SEND" e la guida operativa
Webinar illustrativo per l'adesione al SErvizio Notifiche Digitali (tramite il portale Selfcare di PagoPA Spa) per il progetto 1.4.5 e indicazioni per la delega al personale dell’Area Enti Locali nel ruolo di “Referente/Amministratore” del singolo Ente per le attività di configurazione della piattaforma
125 Comuni Trentini già asseverati per la Piattaforma Digitale Nazionale Dati (PDND) - PNRR
In arrivo nuovi fondi per il Trentino dalla Misura 1.3.1 - Piattaforma Digitale Nazionale Dati (PDND) del PNRR
Asseverati 33 Comuni trentini aderenti all’offerta di Trentino Digitale sull'Avviso 1.2 "Abilitazione al cloud per le PA locali"
34 dei 45 Comuni trentini, che hanno aderito all’offerta di Trentino stati asseverati e 31 di essi hanno già ottenuto il finanziamento. La liquidazione attesa complessiva è di oltre 1,3 milioni di euro.
Attivata la modalità di accesso anche tramite CIE ai servizi digitali dei Comuni trentini
Tutti i 162 Comuni trentini, che hanno aderito alla misura 1.4.4 del PNRR “Estensione dell’utilizzo delle piattaforme di identità digitale SPID/CIE”, sono stati asseverati e 148 hanno ottenuto la liquidazione del contributo. Finanziamento totale previsto oltre i 2,2 milioni di euro.
Invito al webinar di avvio attività sulla “Piattaforma Notifiche Digitali - SEND”
Attività del progetto, loro pianificazione nell'ultimo quadrimestre del 2025 e modalità di supporto ai Comuni nell'utilizzo pratico di SEND
Mercoledì 27 agosto 2025, ore 10.30-12.00
Mercoledì 27 agosto 2025, ore 10.30-12.00
Disponibili la registrazione del webinar sull'Identità digitale CIE (CieID) e la guida operativa
Identità digitale CIE (CieID): come usarla al meglio, anche in alternativa a SPID.
La Carta d’Identità Elettronica per l’accesso ai servizi digitali della PA (“Entra con CIE”).
La Carta d’Identità Elettronica per l’accesso ai servizi digitali della PA (“Entra con CIE”).
Sportello TLC
E’ disponibile lo sportello informativo dedicato al supporto e alla consulenza ai Comuni sulle iniziative di digitalizzazione del territorio e sulla disponibilità di servizi di connettività oltre che sullo stato di avanzamento dei progetti Banda Ultra Larga.
Nuovo webinar: l'identità digitale CIE (CieID) e il suo utilizzo per accedere ai servizi online
L’Identità digitale CIE come alternativa a SPID e a CPS/CNS
Disponibile la registrazione del webinar sull'App IO e sulla delega all'Area Enti Locali del ruolo di amministratore
E' online la registrazione del webinar di mercoledì 25 giugno 2025 dedicato all’avvio delle attività tecniche per la realizzazione di quanto previsto dall’avviso 1.4.3 - App IO, con possibilità di delegare l'Area Enti Locali nel ruolo di “Referente/Amministratore”.
Avvio delle attività per l’integrazione dei servizi digitali comunali con la App IO - nuovo webinar informativo
Webinar informativo per l'attivazione della app IO sui servizi digitali pubblicati nel nuovo sito web e delegare eventualmente l'Area Enti Locali per la configurazione medesima.
Destinatari i 153 Comuni che hanno aderito all’avviso 1.4.3 “Adozione App IO" e che hanno accettato la proposta del Consorzio dei Comuni Trentini di data 22 aprile 2025.
Destinatari i 153 Comuni che hanno aderito all’avviso 1.4.3 “Adozione App IO" e che hanno accettato la proposta del Consorzio dei Comuni Trentini di data 22 aprile 2025.
Nuovo Avviso 1.3.1 ANNCSU
Le principali caratteristiche del nuovo Avviso 1.3.1 - ANNCSU dedicato alla verifica e integrazione dell’Archivio Nazionale dei Numeri Civici delle Strade Urbane (ANNCSU), la banca dati gestita da ISTAT e Agenzia delle Entrate che ha il compito di raccogliere, uniformare e garantire la georeferenziazione di tutte le informazioni relative alla toponomastica e ai numeri civici dei Comuni italiani.
Disponibile la registrazione del webinar sulla PDND e sulla delega all'Area Enti Locali del ruolo di amministratore
E' online la registrazione del webinar di giovedì 5 giugno 2025 dedicato all’avvio delle attività tecniche per la realizzazione di quanto previsto dall’avviso 1.3.1 - Piattaforma Digitale Nazionale Dati (PDND), con possibilità di delegare l'Area Enti Locali nel ruolo di “Referente/Amministratore”.
Webinar di avviamento delle attività tecniche per l’integrazione dei Comuni trentini nella Piattaforma Digitale Nazionale Dati - nuovo webinar informativo
Webinar informativo per illustrare le istruzioni operative di configurazione della piattaforma PDND e delegare eventualmente l'Area Enti Locali per la configurazione medesima.
Destinatari i 160 Comuni che hanno aderito all’avviso 1.3.1 “Piattaforma Digitale Nazionale Dati” e che hanno accettato la proposta del Consorzio dei Comuni Trentini di data 24 maggio 2024.
Destinatari i 160 Comuni che hanno aderito all’avviso 1.3.1 “Piattaforma Digitale Nazionale Dati” e che hanno accettato la proposta del Consorzio dei Comuni Trentini di data 24 maggio 2024.
Disponibile la registrazione del webinar per delegare l'Area Enti Locali all'aggiornamento delle piattaforme istituzionali nazionali
E' online la registrazione del webinar di giovedì 22 maggio 2025 dedicato alla possibilità di delegare l'Area Enti Locali per l'aggiornamento dei portali istituzionali e delle piattaforme abilitanti inerenti al digitale. Disponibili anche la relativa presentazione e il form per delegare operativamente l'Area.
Ultimata la configurazione e messa online dei servizi digitali
Per 162 Comuni è stata completata la configurazione personalizzata dei servizi digitali per i cittadini, secondo i requisiti dell’Avviso 1.4.1 del PNRR. I Comuni ora decideranno quali servizi attivare nei tempi e nei modi che riterranno opportuni.
Invito webinar: possibilità di delegare all'Area Enti Locali le attività di aggiornamento dati sui principali portali istituzionali e piattaforme abilitanti
Webinar di presentazione del servizio di supporto aggiuntivo all'RTD da parte dell'Area Enti Locali per mantenere sempre aggiornati i dati del Comune sui principali portali istituzionali e sulle piattaforme abilitanti: giovedì 22 maggio 2025 - 14.30-15.30
Come attivare l'Area Riservata per la condivisione di documentazione con gli amministratori comunali
Form per la richiesta di attivazione, all'interno del nuovo sito web comunale, dell’Area Riservata alla condivisione di documenti con gli Amministratori.
Disponibili la registrazione del webinar e la guida operativa per l'aggiornamento del sito web post elezioni
E' online la registrazione del webinar di martedì 13 maggio dedicato all'aggiornamento delle informazioni relative agli Organi di governo del sito web istituzionale a valle delle elezioni del 4 maggio 2025. Disponibile anche la relativa Guida Operativa.
Invito al nuovo webinar per l'aggiornamento del sito web post elezioni
Come aggiornare correttamente le informazioni relative agli Organi di governo del sito web istituzionale a valle delle elezioni del 4 maggio 2025
Disponibile la registrazione del webinar "Aggiornamento e gestione Indice IPA"
Sono disponibili la registrazione del webinar "Aggiornamento e gestione Indice IPA" del 29 aprile 2025 e le relative slide
Le comunicazioni a valore legale dei Comuni trentini presto in formato digitale con SEND
Inviata ai Comuni trentini una nuova proposta progettuale per la realizzazione delle attività di adesione e utilizzo della Piattaforma Notifiche Digitali - SEND (Misura 1.4.5 del PNRR)
Anche con l'App IO l'accesso ai servizi digitali dei nuovi siti web comunali
Una nuova proposta progettuale inviata a 154 Comuni per l’erogazione tramite App IO di 11 dei servizi digitali pubblicati nel nuovo sito web comunale (Misura 1.4.3 del PNRR)
Nuovo webinar per l'aggiornamento e la gestione dell'indice IPA
Martedì 29 aprile 2025, 14.30-15.30
Un nuovo webinar per descrivere nel dettaglio in cosa consistono le attività di aggiornamento e gestione dell’Indice IPA e per illustrare le attività passo passo che dovrà compiere il Segretario/RTD di ogni Ente, nel ruolo di “Referente” dell’IPA, a seguito delle elezioni comunali del prossimo 4 maggio 2025
Un nuovo webinar per descrivere nel dettaglio in cosa consistono le attività di aggiornamento e gestione dell’Indice IPA e per illustrare le attività passo passo che dovrà compiere il Segretario/RTD di ogni Ente, nel ruolo di “Referente” dell’IPA, a seguito delle elezioni comunali del prossimo 4 maggio 2025
Terminato il nuovo percorso formativo per la gestione dei servizi digitali: disponibili le registrazioni degli 8 webinar
Presentazione del programma formativo e demo del back office di gestione delle pratiche
Servizi demografici
Servizi urbanistica e territorio
Servizi tributi
Appuntamenti e calendari
Mobilità
Infanzia
Segreteria
Servizi demografici
Servizi urbanistica e territorio
Servizi tributi
Appuntamenti e calendari
Mobilità
Infanzia
Segreteria
PA digitale 2026: pubblicata la Direttiva per la gestione dei residui PNRR
Butti: “linee guida per massimizzare gli impatti dei progetti finanziati dal PNRR”
Conclusa la fase attuativa per 160 Comuni trentini – PNRR, Misura 1.4.1
Conclusa in 160 Comuni trentini la realizzazione degli interventi di miglioramento del sito web comunale e di pubblicazione dei servizi digitali per il cittadino.
Area Enti Locali: i numeri di 3 anni di attività
I numeri della nostra attività di consulenza, supporto e accompagnamento confermano l'apprezzamento degli Enti locali
Anche con l'App IO l'accesso ai servizi digitali dei nuovi siti web comunali
Una nuova proposta progettuale inviata a 154 Comuni per l’erogazione tramite App IO di 11 dei servizi digitali pubblicati nel nuovo sito web comunale (Misura 1.4.3 del PNRR)
Nuovo webinar per l'aggiornamento e la gestione dell'indice IPA
Martedì 29 aprile 2025, 14.30-15.30
Un nuovo webinar per descrivere nel dettaglio in cosa consistono le attività di aggiornamento e gestione dell’Indice IPA e per illustrare le attività passo passo che dovrà compiere il Segretario/RTD di ogni Ente, nel ruolo di “Referente” dell’IPA, a seguito delle elezioni comunali del prossimo 4 maggio 2025
Un nuovo webinar per descrivere nel dettaglio in cosa consistono le attività di aggiornamento e gestione dell’Indice IPA e per illustrare le attività passo passo che dovrà compiere il Segretario/RTD di ogni Ente, nel ruolo di “Referente” dell’IPA, a seguito delle elezioni comunali del prossimo 4 maggio 2025
Terminato il nuovo percorso formativo per la gestione dei servizi digitali: disponibili le registrazioni degli 8 webinar
Presentazione del programma formativo e demo del back office di gestione delle pratiche
Servizi demografici
Servizi urbanistica e territorio
Servizi tributi
Appuntamenti e calendari
Mobilità
Infanzia
Segreteria
Servizi demografici
Servizi urbanistica e territorio
Servizi tributi
Appuntamenti e calendari
Mobilità
Infanzia
Segreteria
PA digitale 2026: pubblicata la Direttiva per la gestione dei residui PNRR
Butti: “linee guida per massimizzare gli impatti dei progetti finanziati dal PNRR”
Conclusa la fase attuativa per 160 Comuni trentini – PNRR, Misura 1.4.1
Conclusa in 160 Comuni trentini la realizzazione degli interventi di miglioramento del sito web comunale e di pubblicazione dei servizi digitali per il cittadino.
Area Enti Locali: i numeri di 3 anni di attività
I numeri della nostra attività di consulenza, supporto e accompagnamento confermano l'apprezzamento degli Enti locali
Disponibile la registrazione del webinar dedicato agli Obiettivi di accessibilità 2025
E' disponibile la registrazione del webinar dedicato alla redazione e pubblicazione degli Obiettivi di accessibilità 2025 degli strumenti informatici adottati dagli Enti
Nuovo webinar dedicato agli obiettivi di accessibilità 2025 del sito web
Un nuovo webinar per illustrare le attività che gli RTD/Segretari di ogni Ente dovranno compiere per rispettare le “Linee guida sull'accessibilità degli strumenti informatici” di AgID
Al via il nuovo piano di formazione per i dipendenti comunali per la gestione dei servizi digitali
Pronta una nuova serie di webinar formativi dedicati ai dipendenti comunali per l’attivazione dei servizi digitali già oggi presenti nel nuovo sito, ma non ancora disponibili online per il cittadino.
Piano Triennale per l’informatica nella PA: online l’aggiornamento 2025
Tra le principali novità: l’introduzione di nuovi temi come IT Wallet, Data Quality e dematerializzazione documentale.
Presentazione del nuovo servizio Videoistituzioni del Consorzio
Invito al webinar di presentazione del nuovo servizio di registrazione audio o audio–video delle sedute del Consiglio comunale
Disponibile la registrazione del 3°webinar formativo per l'aggiornamento del nuovo sito web comunale: come creare una PERSONA PUBBLICA (politico o personale amministrativo)
E' disponibile il terzo dei webinar previsti dal piano formativo, dedicato al personale incaricato della redazione dei contenuti dei nuovi siti web comunali, mirato nello specifico all’attività di creazione e gestione di una PERSONA PUBBLICA (politico o personale amministrativo)
Disponibile la registrazione del 2° webinar formativo per l'aggiornamento del nuovo sito web comunale: come creare un DOCUMENTO e un AVVISO/NOTIZIA/COMUNICATO
E' disponibile il secondo dei webinar previsti dal piano formativo, dedicato al personale incaricato della redazione dei contenuti dei nuovi siti web comunali, mirato nello specifico all’attività di pubblicazione di un DOCUMENTO e di un AVVISO/NOTIZIA/COMUNICATO
Disponibile la registrazione del 1° dei webinar formativi per l'aggiornamento del nuovo sito web comunale: come creare un EVENTO
E' disponibile il primo dei webinar previsti dal piano formativo, dedicato al personale incaricato della redazione dei contenuti dei nuovi siti web comunali, mirato nello specifico all’attività di pubblicazione di un EVENTO
Disponibile la registrazione del webinar: cosa fare con i fondi residui del PNRR
E' disponibile il webinar dedicato al possibile utilizzo dei fondi residui sugli avvisi della missione M1C1 PNRR e alla presentazione della nuova sede territoriale del Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri presso il Consorzio dei Comuni Trentini
I siti istituzionali dei Comuni tornano ad essere “cercabili” in Google
Migliaia di siti di amministrazioni locali italiane, dopo essere “spariti” da Google per circa un mese, da ieri sono tutti nuovamente raggiungibili anche con questo motore di ricerca.
Parte un nuovo percorso formativo per l'aggiornamento del nuovo sito web istituzionale rivolto a tutti i Comuni
Webinar sulle tematiche di interesse per l'aggiornamento dei nuovi siti web comunali a supporto dell’attività redazionale per la pubblicazione di nuovi contenuti
Pnrr e lavori pubblici, Spinelli: realizzato o avviato il 74% dei progetti
Per gli enti locali, i fondi Pnrr ammontano a circa 276 milioni di euro e spaziano dalla digitalizzazione all’efficienza energetica, dalla valorizzazione dei borghi storici alla rigenerazione urbana, fino all’edilizia scolastica.
Cosa può fare il Comune con i fondi residui derivanti dai progetti finanziati dal PNRR
Due webinar illustrativi di questa opportunità unica per accelerare il percorso verso l’innovazione e la trasformazione digitale dei Comuni a tutto vantaggio di cittadini e imprese.
Cloud e servizi digitali, in arrivo la rivoluzione delle commesse della pubblica amministrazione
A Trento l’evento del Cerchio Ict dedicato ai nuovi scenari dell’e-procurement, settore che in Trentino vale 1,3 miliardi di euro e in Italia, solo per l’Ict, il valore supera i 7 miliardi di euro
Presso il Consorzio dei Comuni a Trento la nuova sede del Dipartimento per la Trasformazione Digitale
Il Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri apre la nuova sede territoriale presso il Consorzio del Comuni a Trento, un luogo strategico per l’attuazione del processo di trasformazione digitale avviato all’interno delle pubbliche amministrazioni locali tramite le risorse del PNRR.
Disponibili online le registrazioni dei 6 webinar di formazione per i redattori del nuovo sito web e i referenti dei servizi digitali- Comuni 2° gruppo
Sono disponibili in Classroom i 6 webinar previsti dal piano di formazione operativa partiti giovedì 17 ottobre 2024 per i dipendenti comunali incaricati dell'aggiornamento del nuovo sito web e della gestione dei servizi digitali annessi
Al via il nuovo piano di formazione per redattori sito web e referenti servizi digitali- Comuni 2° gruppo
Si parte giovedì 17 ottobre con il primo dei 6 webinar di formazione operativa per i dipendenti comunali incaricati dell'aggiornamento del nuovo sito web e della gestione dei servizi digitali annessi
Disponibile il webinar dell'ultima parte di contenuti da migrare al nuovo sito web comunale - Comuni 2° gruppo
E' disponibile online la registrazione del webinar di presentazione dell'ultima tranche di contenuti da migrare dal sito web comunale attuale a quello nuovo - DOCUMENTI e AVVISI/NOTIZIE/COMUNICATI - Misura 1.4.1 del PNRR “Esperienza del Cittadino nei servizi pubblici”
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- ...
- 7
- Successivo