News

Qui trovi le news redatte dall'Area Enti Locali di Trentino Digitale. 
Puoi effettuare una ricerca libera con parola chiave e aggiungere dei filtri come ad esempio l'argomento di riferimento o la data di pubblicazione/scadenza.

Disponibile la registrazione del 3° webinar SEND con focus sui costi, fatturazione di PagoPA e impegno di spesa
Registrazione del webinar di giovedì 23 ottobre 2025 (10.30-12.00), dedicato ai costi per l’uso di SEND, alla fatturazione di PagoPA Spa e all'impegno di spesa
Leggi di più
Un successo l'evento sulla Cybersecurity nella PA
La conferenza - organizzata da Trentino Digitale in collaborazione con Informatica Alto Adige, Lepida, Pasubio Tecnologia e l'Agenzia per la cybersicurezza nazionale (Acn) il 20 e il 22 ottobre 2025 - ha rappresentato un momento cruciale di confronto e formazione per gli enti pubblici dei territori coinvolti.
Leggi di più
Disponibile la registrazione del 2° webinar SEND con focus sulla creazione e invio delle notifiche al cittadino
Registrazione del webinar di mercoledì 15 ottobre 2025, dedicato alla creazione, predisposizione e invio di una notifica attraverso SEND, allo stato della notifica e alla conservazione delle attestazioni opponibili a terzi
Leggi di più
Invito al 2° webinar sul funzionamento della piattaforma SEND: come inviare una notifica
Il webinar verrà replicato in due date con il medesimo contenuto:
Mercoledì 15 ottobre 2025 - 14.30-16.00
Giovedì 16 ottobre 2025 - 10.30-12.00
Leggi di più
158 Comuni Trentini già asseverati per la Piattaforma Digitale Nazionale Dati (PDND) - PNRR
Nuovi fondi per il Trentino dalla Misura 1.3.1 - Piattaforma Digitale Nazionale Dati (PDND) del PNRR
Leggi di più
Asseverati 36 Comuni trentini aderenti all’offerta di Trentino Digitale sull'Avviso 1.2 "Abilitazione al cloud per le PA locali"
36 dei 45 Comuni trentini, che hanno aderito all’offerta di Trentino stati asseverati e 32 di essi hanno ottenuto il finanziamento. La liquidazione attesa complessiva è di oltre 1,3 milioni di euro.
Leggi di più
Attivata la modalità di accesso anche tramite CIE ai servizi digitali dei Comuni trentini
Tutti i 162 Comuni trentini, che hanno aderito alla misura 1.4.4 del PNRR “Estensione dell’utilizzo delle piattaforme di identità digitale SPID/CIE”, sono stati asseverati e 149 hanno ottenuto la liquidazione del contributo. Finanziamento totale previsto oltre i 2,2 milioni di euro.
Leggi di più
Misura 1.4.1 “Esperienza dei cittadini nei servizi pubblici" - PNRR: quasi al termine le liquidazioni dei finanziamenti a favore dei Comuni trentini
Ammontano a poco meno di 13 milioni gli euro incassati dai 147 Comuni trentini che hanno ricevuto la liquidazione dei fondi previsti dalla Misura 1.4.1 del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza - PNRR per il rifacimento dei siti web comunali e i servizi digitali
Leggi di più
Cybersecurity nella Pubblica Amministrazione - Strategie e azioni
Un evento dedicato agli Enti Locali sul tema della sicurezza informatica organizzato il 20 e il 22 ottobre 2025 dalle 4 Società in-house del Cerchio ICT, in collaborazione con ACN e con la Polizia Postale e delle Comunicazioni
Leggi di più
Trentino connesso, completato il Piano banda ultra larga
Grazie all’accordo tra Provincia autonoma di Trento, Ministero, Infratel, Open Fiber e Trentino Digitale, 164 comuni trentini hanno accesso alla rete in fibra ottica per cittadini e imprese.
Leggi di più
Disponibile la registrazione del 1° webinar sul funzionamento della piattaforma SEND e casistiche di invio al cittadino
Registrazione del webinar di giovedì 25 settembre 2025, ore 14.30-16.00 dedicato al funzionamento di SEND, alla normativa di riferimento e alle casistiche pratiche di invio al cittadino
Leggi di più
Invito al 1° webinar sul funzionamento della piattaforma SEND e casistiche di invio al cittadino
Il webinar verrà replicato in due date con il medesimo contenuto:
Mercoledì 24 settembre 2025 - 10.30-12.00
Giovedì 25 settembre 2025 - 14.30-16.00
Leggi di più
Disponibili la registrazione del webinar sulla "Dichiarazione di accessibilità" e la presentazione illustrata nell'incontro
Registrazione del webinar sulla compilazione della Dichiarazione di accessibilità tramite il portale form.agid.gov.it e sulle procedure per la sua pubblicazione sui siti web istituzionali.
Leggi di più
Invito al webinar sulla dichiarazione di accessibilità digitale
L'incontro online si terrà giovedì 11 settembre 2025, dalle 14:30 alle 15:30.
Leggi di più
Disponibili la registrazione del webinar sulla "Piattaforma Notifiche Digitali - SEND" e la guida operativa
Webinar illustrativo per l'adesione al SErvizio Notifiche Digitali (tramite il portale Selfcare di PagoPA Spa) per il progetto 1.4.5 e indicazioni per la delega al personale dell’Area Enti Locali nel ruolo di “Referente/Amministratore” del singolo Ente per le attività di configurazione della piattaforma
Leggi di più
Invito al webinar di avvio attività sulla “Piattaforma Notifiche Digitali - SEND”
Attività del progetto, loro pianificazione nell'ultimo quadrimestre del 2025 e modalità di supporto ai Comuni nell'utilizzo pratico di SEND
Mercoledì 27 agosto 2025, ore 10.30-12.00
Leggi di più
Disponibili la registrazione del webinar sull'Identità digitale CIE (CieID) e la guida operativa
Identità digitale CIE (CieID): come usarla al meglio, anche in alternativa a SPID.
La Carta d’Identità Elettronica per l’accesso ai servizi digitali della PA (“Entra con CIE”).
Leggi di più
Sportello TLC
E’ disponibile lo sportello informativo dedicato al supporto e alla consulenza ai Comuni sulle iniziative di digitalizzazione del territorio e sulla disponibilità di servizi di connettività oltre che sullo stato di avanzamento dei progetti Banda Ultra Larga.
Leggi di più
Disponibile la registrazione del webinar sull'App IO e sulla delega all'Area Enti Locali del ruolo di amministratore
E' online la registrazione del webinar di mercoledì 25 giugno 2025 dedicato all’avvio delle attività tecniche per la realizzazione di quanto previsto dall’avviso 1.4.3 - App IO, con possibilità di delegare l'Area Enti Locali nel ruolo di “Referente/Amministratore”.
Leggi di più
Avvio delle attività per l’integrazione dei servizi digitali comunali con la App IO - nuovo webinar informativo
Webinar informativo per l'attivazione della app IO sui servizi digitali pubblicati nel nuovo sito web e delegare eventualmente l'Area Enti Locali per la configurazione medesima.
Destinatari i 153 Comuni che hanno aderito all’avviso 1.4.3 “Adozione App IO" e che hanno accettato la proposta del Consorzio dei Comuni Trentini di data 22 aprile 2025.
Leggi di più
Nuovo Avviso 1.3.1 ANNCSU
Le principali caratteristiche del nuovo Avviso 1.3.1 - ANNCSU dedicato alla verifica e integrazione dell’Archivio Nazionale dei Numeri Civici delle Strade Urbane (ANNCSU), la banca dati gestita da ISTAT e Agenzia delle Entrate che ha il compito di raccogliere, uniformare e garantire la georeferenziazione di tutte le informazioni relative alla toponomastica e ai numeri civici dei Comuni italiani.
Leggi di più
Disponibile la registrazione del webinar sulla PDND e sulla delega all'Area Enti Locali del ruolo di amministratore
E' online la registrazione del webinar di giovedì 5 giugno 2025 dedicato all’avvio delle attività tecniche per la realizzazione di quanto previsto dall’avviso 1.3.1 - Piattaforma Digitale Nazionale Dati (PDND), con possibilità di delegare l'Area Enti Locali nel ruolo di “Referente/Amministratore”.
Leggi di più
Webinar di avviamento delle attività tecniche per l’integrazione dei Comuni trentini nella Piattaforma Digitale Nazionale Dati - nuovo webinar informativo
Webinar informativo per illustrare le istruzioni operative di configurazione della piattaforma PDND e delegare eventualmente l'Area Enti Locali per la configurazione medesima.
Destinatari i 160 Comuni che hanno aderito all’avviso 1.3.1 “Piattaforma Digitale Nazionale Dati” e che hanno accettato la proposta del Consorzio dei Comuni Trentini di data 24 maggio 2024.
Leggi di più
Disponibile la registrazione del webinar per delegare l'Area Enti Locali all'aggiornamento delle piattaforme istituzionali nazionali
E' online la registrazione del webinar di giovedì 22 maggio 2025 dedicato alla possibilità di delegare l'Area Enti Locali per l'aggiornamento dei portali istituzionali e delle piattaforme abilitanti inerenti al digitale. Disponibili anche la relativa presentazione e il form per delegare operativamente l'Area.
Leggi di più
Ultimata la configurazione e messa online dei servizi digitali
Per 162 Comuni è stata completata la configurazione personalizzata dei servizi digitali per i cittadini, secondo i requisiti dell’Avviso 1.4.1 del PNRR. I Comuni ora decideranno quali servizi attivare nei tempi e nei modi che riterranno opportuni.
Leggi di più
Invito webinar: possibilità di delegare all'Area Enti Locali le attività di aggiornamento dati sui principali portali istituzionali e piattaforme abilitanti
Webinar di presentazione del servizio di supporto aggiuntivo all'RTD da parte dell'Area Enti Locali per mantenere sempre aggiornati i dati del Comune sui principali portali istituzionali e sulle piattaforme abilitanti: giovedì 22 maggio 2025 - 14.30-15.30
Leggi di più
Come attivare l'Area Riservata per la condivisione di documentazione con gli amministratori comunali
Form per la richiesta di attivazione, all'interno del nuovo sito web comunale, dell’Area Riservata alla condivisione di documenti con gli Amministratori.
Leggi di più
Disponibili la registrazione del webinar e la guida operativa per l'aggiornamento del sito web post elezioni
E' online la registrazione del webinar di martedì 13 maggio dedicato all'aggiornamento delle informazioni relative agli Organi di governo del sito web istituzionale a valle delle elezioni del 4 maggio 2025. Disponibile anche la relativa Guida Operativa.
Leggi di più
Webinar di presentazione del nuovo sito web - Comuni 2° gruppo
Webinar di presentazione del sito web comunale (pacchetto cittadino informato), realizzato in conformità con i modelli, i sistemi progettuali e i requisiti tecnologico-normativi previsti nell’Allegato 2 all’Avviso per la Misura 1.4.1 del PNRR
Leggi di più
Disponibili le registrazioni dei webinar sulla “PUBBLICAZIONE EVENTI” nel nuovo sito
Online le registrazioni dei webinar del 23 e 27 maggio 2024 dedicati alla pubblicazione degli eventi nel nuovo sito web comunale
Leggi di più
Webinar sulla “PUBBLICAZIONE EVENTI” nel nuovo sito comunale
Prosegue il percorso di monitoraggio e supporto ai Comuni per l’attività redazionale e di pubblicazione di contenuti sul nuovo sito web istituzionale con l'organizzazione di un webinar dedicato alla pubblicazione degli eventi
Leggi di più
Trentino Digitale, innovazione e sicurezza sono le sfide del 2024
Approvato il bilancio 2023 e confermate le linee strategiche, con l’annuncio dell’acquisto a breve della sede di via Gilli a Trento
Leggi di più
Bilancio in salute per il Consorzio dei Comuni Trentini
Approvato il bilancio 2023: si rafforzano i servizi agli Enti locali.
Rinnovate le cariche sociali: confermato, alla guida della Società, il Presidente del Consiglio delle autonomie locali.
Leggi di più
Fibra ottica, collegati 7 nuovi Comuni e oltre 7.500 immobili
La connessione ultra veloce è disponibile in ulteriori sette Comuni trentini grazie ad Open Fiber, che opera in sinergia con la Provincia autonoma di Trento e Trentino Digitale Spa
Leggi di più
Webinar illustrativi della fase di asseverazione dei nuovi siti web comunali
Due sessioni nelle giornate di venerdì 10 maggio 2024 dalle 09:30 alle 11:00 e lunedì 13 maggio 2024 dalle 14:30 alle 16:00
Leggi di più
L’Acn presenta la Relazione annuale 2023 al Parlamento
L’Agenzia per la cybersicurezza nazionale guidata da Bruno Frattasi racconta un anno importante sul fronte degli attacchi informatici e delle novità tecnologiche al servizio del Paese
Leggi di più
Lona Lases, la sicurezza arriva dalle telecamere sul territorio
Trentino Digitale ha completato l’installazione dei sistemi di lettura del traffico veicolare e di rilevamento delle targhe
Leggi di più
Contracta, guida all'uso
Da oggi è disponibile sul canale Youtube di Trentino Digitale, il video tutorial dedicato a Contracta, la nuova piattaforma trentina di e-procurement.
Leggi di più
OPENKat, online il nuovo sistema
Dal 15 aprile 2024 l'accesso online ai dati del Libro Fondiario e Catasto delle Province Autonome di Trento e di Bolzano sarà possibile solo dal nuovo sistema OPENKat
Leggi di più
Disponibile il nuovo webinar per il secondo gruppo di Comuni - PNRR, Misura 1.4.1
E' disponibile il nuovo webinar di presentazione al secondo gruppo di Comuni dello stato di avanzamento dei lavori e delle prossime attività - PNRR, Misura 1.4.1
Leggi di più
Pubblicato il Piano Triennale per l’Informatica nella PA 2024-2026
Tra le novità del programma 2024-2026 le prime indicazioni sul tema dell’Intelligenza Artificiale nella PA, con best practice ed esempi, e una sezione che mette a disposizione strumenti operativi pronti da replicare.
Leggi di più
Personale, il nuovo sistema
Trentino Digitale ha rilasciato negli scorsi giorni la prima versione del nuovo sistema di gestione del personale, destinato agli enti pubblici della provincia. La prima fase del processo ha coinvolto 8 Comuni che hanno avuto a disposizione da subito le funzionalità essenziali, quali la gestione dei rapporti di lavoro, l’elaborazione delle buste paga, l’accreditamento in banca e le comunicazioni mensili obbligatorie.
Leggi di più
Kick off meeting per il secondo gruppo di Comuni (Misura 1.4.1)
Invito alla presentazione delle nuove piattaforme “cittadino informato – sito web” e “cittadino attivo – servizi digitali” per il secondo gruppo di 81 Comuni aderenti all’Avviso per la Misura 1.4.1 del PNRR “Esperienza del Cittadino nei servizi pubblici”
Leggi di più
Contracta cambia la gestione degli appalti pubblici
La nuova piattaforma, realizzata da Trentino Digitale, garantisce la completa digitalizzazione e l’integrazione con banche dati e sistemi provinciali
Leggi di più
Via libera dei soci di Trentino Digitale all’acquisto della nuova sede
L’assemblea dei soci di Trentino Digitale, la società pubblica di sistema, ha deliberato l’aumento di capitale di 11,80 milioni di euro. La decisione è propedeutica all’acquisto della nuova sede della società, che accoglierà i dipendenti e le infrastrutture.
Leggi di più
Accessibilità digitale: al via i corsi di formazione AgID
Le lezioni, realizzate nell’ambito della misura 1.4.2 del PNRR, si svolgeranno online e sono previsti diversi livelli - base, intermedio e avanzato – destinati a chi si avvicina per la prima volta al tema dell'accessibilità e a chi invece desidera approfondirne gli aspetti normativi, manageriali e tecnici.
Leggi di più
L'Intelligenza Artificiale migliorerà i servizi al cittadino
L’intelligenza artificiale aiuterà cittadini ed imprese, che beneficeranno di servizi migliori, così come aiuterà i decisori, che avranno a disposizione informazioni più complete. Allo stesso tempo, l’intelligenza artificiale non sarà la dittatura dell’algoritmo, tecnologia tanto pervasiva quanto malvagia in grado di sostituirsi o, peggio, di schiacciare l’uomo.
Leggi di più
Nuovi webinar formativi per i dipendenti comunali - PNRR, Misura 1.4.1
Due nuovi webinar formativi a supporto degli Enti Locali per gestire in autonomia l'aggiornamento dei contenuti del nuovo sito web comunale e dei servizi digitali e affrontare con successo il processo di asseverazione del Dipartimento per la Trasformazione Digitale (PNRR).
Leggi di più
Attivata la piattaforma CLASSROOM per la formazione e l'assistenza utente
Disponibile per i Comuni del primo gruppo un ulteriore strumento per la formazione, l’assistenza utente, il supporto redazionale e di content management: la piattaforma e-learning CLASSROOM
Leggi di più
Disponibili i webinar di presentazione al secondo gruppo di Comuni del piano delle attività progettuali legate alla misura 1.4.1
Disponibili le registrazioni delle presentazioni al secondo gruppo di 81 Comuni delle attività progettuali che porteranno alla realizzazione dei nuovi siti web comunali e alla pubblicazione dei servizi digitali per i cittadini.
Leggi di più
Elezioni provinciali, sui siti PAT quasi 170mila accessi in due giorni
I numeri dell’appuntamento con le urne. La macchina organizzativa: 8 mesi di lavoro, coinvolte migliaia di persone e diverse strutture tra uffici provinciali, comunali e Trentino Digitale.
Leggi di più