Prosegue la nostra attività di monitoraggio e supporto ai Comuni nella redazione e pubblicazione di contenuti sul nuovo sito web istituzionale, con l'organizzazione di un nuovo webinar dedicato specificatamente alla pubblicazione degli eventi.
Abbiamo ritenuto opportuno concentrarci, in questa prima fase, sulla tematica della pubblicazione di un evento sulla base della raccolta dei fabbisogni formativi dei Comuni avviata nel corso degli ultimi due webinar di venerdì 10 e lunedì 13 maggio 2024, dedicati ad approfondire la fase di asseverazione in corso.
La pubblicazione di un evento è oggetto di asseverazione da parte del Dipartimento per la Trasformazione Digitale e viene citata tra le buone pratiche necessarie per il completamento delle attività e delle verifiche tecniche, così come descritto nelle linee guide per le attività di verifica e asseverazione dell’Avviso 1.4.1.
Nel corso del webinar spiegheremo dunque:
- come creare un evento
- come collegare un’immagine all’interno di un evento
- come indicare i destinatari dell’evento
- come creare un luogo all’interno di un evento
- come gestire le date e gli orari
- come indicare i costi e condizioni dell’evento
- come caricare una locandina ed eventuali altri documenti
- come gestire il calendario delle manifestazioni e la pubblicazione in homepage dell’evento
Di seguito data, ora e link d’accesso per la partecipazione ai webinar, che abbiamo organizzato non solo in funzione del percorso di asseverazione attualmente in corso, ma soprattutto per l’importanza che la sezione “Vivere il Comune” e segnatamente la pubblicazione degli “Eventi” riveste nell’ambito del corretto ed ottimale aggiornamento del sito web comunale. Si tratta di due prime sessioni dal medesimo contenuto, alle quali potrete partecipare senza necessità di preventiva iscrizione e scegliendo quella che più fa al caso vostro.
Giovedì 23 maggio 2024, dalle 11:00 alle 12:00
LINK DI ACCESSO: https://tndigit.webex.com/meet/areaentilocali
Lunedì 27 maggio 2024, dalle 14:30 alle 15:30
LINK DI ACCESSO: https://tndigit.webex.com/meet/areaentilocali