Chi siamo
|
La nuova organizzazione al servizio dei Comuni per la transizione al digitale
Nata dall'accordo di collaborazione strategica sottoscritto il 24 aprile 2020 tra il Consorzio dei Comuni Trentini, la Provincia autonoma di Trento e Trentino Digitale nell'ambito della digitalizzazione dei servizi comunali per i cittadini e le imprese.
L'Area Enti Locali garantisce la massimizzazione delle sinergie tra le attività del Consorzio dei Comuni e di Trentino Digitale nei rapporti con i Comuni sempre nell’ottica di valorizzazione del contratto a rete e le sue attività.
L’Area Enti Locali ha due ubicazioni a Trento:
- una presso Trentino Digitale S.p.A. in Via Gilli 2;
- una presso il Consorzio dei Comuni (Area Innovazione) in Via Torre Verde 23.
Operativamente prevede l'azione unitaria e congiunta del personale dipendente assegnato all'Area e del personale dipendente dell'Area Innovazione del Consorzio dei Comuni Trentini.
L’Area Enti Locali è la nuova organizzazione al servizio dei Comuni per la transizione al digitale; nasce con l’Accordo di Rete siglato l’11 agosto 2021 dal Consorzio dei Comuni Trentini e Trentino Digitale nell'ambito della collaborazione istituzionale con la Provincia autonoma di Trento e il Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, per garantire un approccio coordinato e sinergico nel percorso di innovazione e trasformazione digitale dei Comuni e degli Enti soci.
Mette a fattor comune le competenze tecnologiche, normative e di processo del Consorzio e di Trentino Digitale, valorizzando e portando a sistema le capacità di relazione e di prossimità con i Comuni e con gli Enti soci.
Fornisce supporto strategico e operativo ai Comuni e agli Enti soci per l’attuazione degli obblighi previsti dal Codice dell'Amministrazione Digitale e dei principi guida del Piano Triennale per l’informatica nella Pubblica Amministrazione 2022-2024, ai fini dell'attuazione dell'Agenda Digitale.
Si pone quale punto di riferimento per la programmazione e l’attuazione degli interventi, in un ambito, quello dell’innovazione e della trasformazione digitale, diventato ormai sempre più impattante e difficilmente sostenibile in autonomia per le strutture interne dei nostri Comuni e dei nostri Enti soci.
Gestisce il proprio ruolo attraverso una relazione con i Comuni e gli Enti soci fondata su elementi imprescindibili e decisivi per la fidelizzazione della compagine sociale: esperienza; competenza; conoscenza; disponibilità; reputazione; capacità di immedesimazione; prossimità operativa con amministratori, segretari e dipendenti comunali.
Mette a disposizione dei Comuni e degli Enti soci un insieme di strumenti, metodologie, applicazioni e prodotti, che possono favorire il dialogo con il cittadino, nel rispetto degli obblighi normativi in materia di trasparenza, sicurezza informatica e partecipazione civica.
Garantisce adeguata e puntuale risposta alla consistente e crescente domanda di “digitale” proveniente in particolare dai Comuni, attraverso il costante monitoraggio dell’attività legislativa e normativa di settore (nazionale ed europea) ed una conoscenza adeguata delle novità tecnologiche che riguardano il mondo dell’ICT in generale e, più in particolare, il tema della digitalizzazione dei servizi pubblici e della semplificazione delle procedure che attengono il rapporto tra PA e cittadino.
La nuova organizzazione al servizio dei Comuni finalizza la propria attività al raggiungimento degli obiettivi fissati nel contesto di un percorso di collaborazione e segnato dalle seguenti tappe:
- Accordo di cooperazione istituzionale tra il Commissario straordinario del Governo per l’attuazione dell’Agenda Digitale e il Consorzio dei Comuni, di data 12/06/2019
- Accordo di collaborazione strategica tra la Provincia autonoma di Trento, Consorzio dei Comuni Trentini e Trentino Digitale nell’ambito della transizione al digitale e della digitalizzazione dei servizi per i cittadini e le imprese (istituzione della Cabina di regia PAT – CCT – TNDIGIT), di data 24/04/2020
- Accordo di cooperazione istituzionale tra la Provincia autonoma di Trento, il Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri e il Consorzio dei Comuni Trentini finalizzato ad accelerare la diffusione di servizi digitali e siti web sul territorio provinciale, di data 13/11/2020
- Accordo di Rete tra Consorzio dei Comuni Trentini e Trentino Digitale , di data 11/08/2021