Cybersecurity nella Pubblica Amministrazione - Strategie e azioni

Un evento dedicato agli Enti Locali sul tema della sicurezza informatica organizzato il 20 e il 22 ottobre 2025 dalle 4 Società in-house del Cerchio ICT, in collaborazione con ACN e con la Polizia Postale e delle Comunicazioni
Immagine: f2_Gemini_Generated_Image_qv5iorqv5iorqv5i

Le 4 Società in house del Cerchio ICT - Trentino Digitale, Informatica Alto Adige, Lepida, Pasubio Tecnologia - con la collaborazione dell'Agenzia Cybersicurezza Nazionale (ACN) e della Polizia Postale e delle Comunicazioni, hanno organizzato un evento sulla cybersecurity dedicato agli Enti Locali che si terrà nelle 2 giornate del 20 e 22 ottobre prossimi.

Sapere come è organizzato il nostro territorio su una tematica così delicata e complessa rappresenta una conoscenza di base che riteniamo importante possedere. L'evento ha lo scopo di affrontare le sfide cruciali della sicurezza informatica in un'epoca in cui i servizi pubblici e i dati dei cittadini sono sempre più digitalizzati e i rischi di attacchi informatici, come i ransomware, possono compromettere la continuità operativa, la sicurezza delle informazioni e la fiducia dei cittadini.

 

Dettagli e programma dell'evento

Lunedì 20 ottobre 2025

L'evento si terrà a Trento, presso la Sala Belli del Palazzo della Provincia autonoma di Trento in Piazza Dante 15, e sarà anche trasmesso in streaming sul sito web cerchioict.it.

LINK PER ISCRIVERSI IN PRESENZA A TRENTO (in caso di accesso streaming non serve la registrazione)

  • 13:30 - 14:00: Accoglienza e registrazione dei partecipanti
  • 14:00 - 15:00: Saluti istituzionali territoriali
  • 15:00 - 16:00: Interventi a cura dell'Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN)
  • 16:00 - 16:20: Coffee break
  • 16:20 - 17:00: Interventi a cura della Provincia Autonoma di Trento e di Trentino Digitale

Mercoledì 22 ottobre 2025

La seconda giornata si svolgerà a Mezzolombardo, presso la Sala Teroldego della Cantina Rotaliana, in Via Trento 65. Questo incontro si concentrerà in particolare sulla gestione degli incidenti informatici, con la partecipazione della Polizia Postale.

LINK DIRETTO PER ISCRIVERSI IN PRESENZA A MEZZOLOMBARDO

  • 9:30 - 10:00: Accoglienza e registrazione dei partecipanti
  • 10:00 - 10:45: Il CSIRT Italia e i suoi servizi
  • 10:45 - 11:15: Il ruolo della Polizia Postale in caso di incidente ransomware
  • 11:15 - 11:30: Coffee break
  • 11:30 - 13:00: L'esperienza del CSIRT Italia nella gestione di un incidente ransomware
  • 13:00 - 14:30: Pausa pranzo
  • 14:30 - 16:30: Simulazione della gestione di un incidente ransomware
  • 16:30 - 17:00: Considerazioni finali

 La partecipazione ad entrambe le giornate è gratuita.

Licenza d'uso
Licenza proprietaria