Negli scorsi giorni si sono conclusi i lavori di deviazione della dorsale di fibra ottica nei pressi del cantiere per la nuova rotatoria di Ravina della circonvallazione di Trento. Nella due settimane di attività, Trentino Digitale ha portato a termine, senza particolari problemi o disservizi rispettando le tempistiche, lo spostamento della decina di cavi che compongono la dorsale, ovvero l’autostrada digitale su cui corrono i servizi digitali della pubblica amministrazione e degli operatori di telecomunicazione privati della nostra provincia . Complessivamente sono state oggetto di intervento 1440 fibre, ricollegate al nuovo percorso che misura circa 600 metri. Il tratto di dorsale di fibra ottica che corre lungo la tangenziale di Trento, proprio per la sua posizione centrale, è ritenuto uno dei più importanti e strategici dell’intera infrastruttura digitale, che misura un’estensione di oltre 2.600 chilometri ed attraversa tutte le vallate del Trentino.
Nonostante la criticità dell’intervento e grazie alla rigorosa pianificazione delle singole operazioni, sono stati registrati disagi molto limitati alle utenze finali. I tecnici hanno operato solo nelle ore serali e notturne, quando molte utenze erano spente. Inoltre, gli specialisti di Trentino Digitale sono intervenuti, in taluni casi, sulle singole fibre: una modalità che ha comportato tempi di lavorazione più lunghi ma ha permesso di circoscrivere al massimo il numero utenze interessate dalla sospensione temporanea della connettività ultraveloce.