Rete per le emergenze: nuove attivazioni a Strigno e Vigo Rendena

Continua il percorso di aggiornamento e potenziamento della rete Tetra: nuove attivazioni a Strigno e Vigo Rendena
Immagine: Tetra_social_imagefullwide
© Trentino Digitale Spa - Foto di Trentino Digitale

Nelle scorse settimane Trentino Digitale ha realizzato ulteriori nuovi interventi sulla rete Tetra, il sistema digitale di radio-comunicazioni in uso dalla Protezione Civile del Trentino, che ogni anno gestisce migliaia di interventi per garantire la sicurezza sul nostro territorio. I continui interventi di potenziamento e ammodernamento consentono di rendere Tetra sempre più performante e diffusa in tutte le aree del Trentino.

Grazie agli aggiornamenti delle scorse settimane, è oggi possibile utilizzare i nuovi cercapersone Tetra in una porzione di territorio sempre più ampia e anche in ambienti indoor. Inoltre, è migliorata la comunicazione tra tutti i diversi attori coinvolti nella gestione delle emergenze sulla rete radio dedicata Tetra, che funziona anche in assenza di copertura della rete cellulare e di altri mezzi di comunicazione. 

Dopo l’aggiornamento complessivo dei sistemi hardware e software dell’intera infrastruttura Tetra realizzato la scorsa estate, i nuovi interventi rientrano nel percorso di miglioramento continuo della copertura del territorio provinciale, finalizzato a garantire una comunicazione sempre più efficiente tra le  due centrali operative (Centrale Unica di Emergenza e quella dei vigili del fuoco) ed i 7.300 apparati radio in uso al personale in servizio o installati sui mezzi dei vigili del fuoco, ambulanze ed elicotteri. 

Gli ultimi interventi hanno riguardato l'attivazione dei siti di Strigno e Vigo Rendena e l'aggiornamento di quelli di Faedo e Capriana.

Qui maggiori approfondimenti

Licenza d'uso
Licenza proprietaria