Attivata la modalità di accesso anche tramite CIE ai servizi digitali dei Comuni trentini

Tutti i 162 Comuni trentini, che hanno aderito alla misura 1.4.4 del PNRR “Estensione dell’utilizzo delle piattaforme di identità digitale SPID/CIE”, sono stati asseverati e 148 hanno ottenuto la liquidazione del contributo. Finanziamento totale previsto oltre i 2,2 milioni di euro.
Immagine: webinar_Foto di Mohamed Hassan da Pixabay
© Ministero dell'Interno - Ministero dell'Interno

Al 27 agosto 2025, tutti i 162 Comuni trentini (su 166 totali) che hanno aderito alla misura 1.4.4 del PNRR “Estensione dell’utilizzo delle piattaforme di identità digitale SPID/CIE”, sono stati asseverati e 148 di essi hanno ottenuto la liquidazione del finanziamento.

Si tratta di 14.000 euro (per un finanziamento totale previsto destinato ai Comuni trentini che supera i 2,2 milioni di euro) che entreranno nelle casse dei Comuni aderenti grazie alla disponibilità sul proprio sito web dell’accesso ai servizi digitali tramite la Carta d’Identità Elettronica (CIE) , con tecnologia OpenID Connect, nell’ambito del portale federato di autenticazione provinciale. Questa modalità si affiancherà a quelle SPID e CNS/CPS già presenti e potrà essere utilizzata dai cittadini per accedere ai servizi online che ogni Comune ha già attivato o che potrà attivare nell’ambito del progetto ComunWeb/MyComunWeb.

Il cittadino, in fase di accesso, troverà ora anche il pulsante “Entra con CIE”, in aggiunta agli altri.

Immagine: Progetto senza titolo (8)

Un nuovo passo avanti nel percorso di digitalizzazione degli Enti per agevolare cittadini, imprese e professionisti nell’accesso ai servizi offerti dalla Pubblica Amministrazione, grazie ad un’ ulteriore credenziale, semplice, veloce e sicura, che si attiva una sola volta ed è sempre valida, oltre che uniforme in tutto il territorio nazionale.

Licenza d'uso
Licenza proprietaria