Anche con l'App IO l'accesso ai servizi digitali dei nuovi siti web comunali

Una nuova proposta progettuale inviata a 154 Comuni per l’erogazione tramite App IO di 11 dei servizi digitali pubblicati nel nuovo sito web comunale (Misura 1.4.3 del PNRR)
Immagine: smartphone-Foto di Semevent da Pixabay
© Foto di Semevent da Pixabay - Content license

I Comuni del Trentino si preparano a offrire ai cittadini un’ulteriore semplificazione nell’accesso ai servizi pubblici grazie all’implementazione di nuove funzionalità tramite l’App IO. Il Consorzio dei Comuni trentini ha inviato, infatti, a 154 amministrazioni comunali una proposta progettuale per integrare, nella piattaforma dell’App IO, 11 servizi digitali già disponibili sui nuovi siti web comunali.

Questa iniziativa rientra nella Misura 1.4.3 del PNRR, finalizzata a promuovere l’adozione di pagoPA e dell’App IO come strumenti principali di interazione tra cittadini e Pubblica Amministrazione. In particolare, l’App IO mette a disposizione di tutte le pubbliche amministrazioni una piattaforma comune e semplice da usare, consentendo ai cittadini l’accesso, direttamente dal proprio cellulare, ad una pluralità di servizi e informazioni delle amministrazioni medesime, grazie anche all’interconnessione della App con altre piattaforme abilitanti quali SPID/CIE, pagoPA e SEND.

Tra i servizi digitali presenti nei nuovi siti dei Comuni trentini, che saranno resi disponibili tramite l’App IO, figurano servizi attinenti alle richieste di accesso civico agli atti e di agevolazioni tributarie, servizi inerenti a eventi e manifestazioni, richieste relative alla numerazione civica, permesso di passo carrabile e permesso per sosta e circolazione, segnalazioni/suggerimenti e reclami, servizi di anagrafe come la separazione/divorzio e i servizi cimiteriali, servizi attinenti allo sviluppo economico e all’edilizia privata. Tutti gestibili comodamente dal proprio smartphone, rendendo così più semplice e immediato l’accesso ai servizi pubblici.

Complessivamente la cifra prevista a favore dei Comuni trentini ammonta ad oltre 400.000 euro.

Una nuova importante azione di semplificazione e miglioramento dell'accesso dei cittadini e delle imprese ai servizi pubblici online, che prosegue il cammino della digitalizzazione della pubblica amministrazione locale, favorendo un rapporto più diretto ed efficiente tra cittadini e istituzioni.

Licenza d'uso
Licenza proprietaria