
Misura 1.4.1 “Esperienza dei cittadini nei servizi pubblici" - PNRR: quasi al termine le liquidazioni dei finanziamenti a favore dei Comuni trentini
Ammontano a oltre 12 milioni gli euro incassati dai 140 Comuni trentini che hanno ricevuto la liquidazione dei fondi previsti dalla Misura 1.4.1 del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza - PNRR per il rifacimento dei siti web comunali e i servizi digitali
Leggi di più
Notizie
Disponibili la registrazione del webinar sulla "Dichiarazione di accessibilità" e la presentazione illustrata nell'incontro
Registrazione del webinar sulla compilazione della Dichiarazione di accessibilità tramite il portale form.agid.gov.it e sulle procedure per la sua pubblicazione sui siti web istituzionali.
Invito al webinar sulla dichiarazione di accessibilità digitale
L'incontro online si terrà giovedì 11 settembre 2025, dalle 14:30 alle 15:30.
Disponibili la registrazione del webinar sulla "Piattaforma Notifiche Digitali - SEND" e la guida operativa
Webinar illustrativo per l'adesione al SErvizio Notifiche Digitali (tramite il portale Selfcare di PagoPA Spa) per il progetto 1.4.5 e indicazioni per la delega al personale dell’Area Enti Locali nel ruolo di “Referente/Amministratore” del singolo Ente per le attività di configurazione della piattaforma
Invito al webinar di avvio attività sulla “Piattaforma Notifiche Digitali - SEND”
Attività del progetto, loro pianificazione nell'ultimo quadrimestre del 2025 e modalità di supporto ai Comuni nell'utilizzo pratico di SEND
Mercoledì 27 agosto 2025, ore 10.30-12.00
Mercoledì 27 agosto 2025, ore 10.30-12.00
Disponibili la registrazione del webinar sull'Identità digitale CIE (CieID) e la guida operativa
Identità digitale CIE (CieID): come usarla al meglio, anche in alternativa a SPID.
La Carta d’Identità Elettronica per l’accesso ai servizi digitali della PA (“Entra con CIE”).
La Carta d’Identità Elettronica per l’accesso ai servizi digitali della PA (“Entra con CIE”).
Nuovo webinar: l'identità digitale CIE (CieID) e il suo utilizzo per accedere ai servizi online
L’Identità digitale CIE come alternativa a SPID e a CPS/CNS
Mappa dei Comuni digitali, pubblicato il Rapporto 2025
Il Dipartimento per la trasformazione digitale e l’ANCI fotografano lo stato di digitalizzazione dei Comuni
PA digitale 2026 si rinnova
Online la nuova versione del sito: più funzionalità, informazioni e dati
Disponibile la registrazione del webinar sull'App IO e sulla delega all'Area Enti Locali del ruolo di amministratore
E' online la registrazione del webinar di mercoledì 25 giugno 2025 dedicato all’avvio delle attività tecniche per la realizzazione di quanto previsto dall’avviso 1.4.3 - App IO, con possibilità di delegare l'Area Enti Locali nel ruolo di “Referente/Amministratore”.
Avvio delle attività per l’integrazione dei servizi digitali comunali con la App IO - nuovo webinar informativo
Webinar informativo per l'attivazione della app IO sui servizi digitali pubblicati nel nuovo sito web e delegare eventualmente l'Area Enti Locali per la configurazione medesima.
Destinatari i 153 Comuni che hanno aderito all’avviso 1.4.3 “Adozione App IO" e che hanno accettato la proposta del Consorzio dei Comuni Trentini di data 22 aprile 2025.
Destinatari i 153 Comuni che hanno aderito all’avviso 1.4.3 “Adozione App IO" e che hanno accettato la proposta del Consorzio dei Comuni Trentini di data 22 aprile 2025.
Nuovo Avviso 1.3.1 ANNCSU
Le principali caratteristiche del nuovo Avviso 1.3.1 - ANNCSU dedicato alla verifica e integrazione dell’Archivio Nazionale dei Numeri Civici delle Strade Urbane (ANNCSU), la banca dati gestita da ISTAT e Agenzia delle Entrate che ha il compito di raccogliere, uniformare e garantire la georeferenziazione di tutte le informazioni relative alla toponomastica e ai numeri civici dei Comuni italiani.
Disponibile la registrazione del webinar sulla PDND e sulla delega all'Area Enti Locali del ruolo di amministratore
E' online la registrazione del webinar di giovedì 5 giugno 2025 dedicato all’avvio delle attività tecniche per la realizzazione di quanto previsto dall’avviso 1.3.1 - Piattaforma Digitale Nazionale Dati (PDND), con possibilità di delegare l'Area Enti Locali nel ruolo di “Referente/Amministratore”.
Webinar di avviamento delle attività tecniche per l’integrazione dei Comuni trentini nella Piattaforma Digitale Nazionale Dati - nuovo webinar informativo
Webinar informativo per illustrare le istruzioni operative di configurazione della piattaforma PDND e delegare eventualmente l'Area Enti Locali per la configurazione medesima.
Destinatari i 160 Comuni che hanno aderito all’avviso 1.3.1 “Piattaforma Digitale Nazionale Dati” e che hanno accettato la proposta del Consorzio dei Comuni Trentini di data 24 maggio 2024.
Destinatari i 160 Comuni che hanno aderito all’avviso 1.3.1 “Piattaforma Digitale Nazionale Dati” e che hanno accettato la proposta del Consorzio dei Comuni Trentini di data 24 maggio 2024.
Disponibile la registrazione del webinar per delegare l'Area Enti Locali all'aggiornamento delle piattaforme istituzionali nazionali
E' online la registrazione del webinar di giovedì 22 maggio 2025 dedicato alla possibilità di delegare l'Area Enti Locali per l'aggiornamento dei portali istituzionali e delle piattaforme abilitanti inerenti al digitale. Disponibili anche la relativa presentazione e il form per delegare operativamente l'Area.
In primo piano
125 Comuni Trentini già asseverati per la Piattaforma Digitale Nazionale Dati (PDND) - PNRR
In arrivo nuovi fondi per il Trentino dalla Misura 1.3.1 - Piattaforma Digitale Nazionale Dati (PDND) del PNRR
Asseverati 33 Comuni trentini aderenti all’offerta di Trentino Digitale sull'Avviso 1.2 "Abilitazione al cloud per le PA locali"
34 dei 45 Comuni trentini, che hanno aderito all’offerta di Trentino stati asseverati e 31 di essi hanno già ottenuto il finanziamento. La liquidazione attesa complessiva è di oltre 1,3 milioni di euro.
Attivata la modalità di accesso anche tramite CIE ai servizi digitali dei Comuni trentini
Tutti i 162 Comuni trentini, che hanno aderito alla misura 1.4.4 del PNRR “Estensione dell’utilizzo delle piattaforme di identità digitale SPID/CIE”, sono stati asseverati e 148 hanno ottenuto la liquidazione del contributo. Finanziamento totale previsto oltre i 2,2 milioni di euro.
Area Enti Locali: i numeri di 3 anni di attività
I numeri della nostra attività di consulenza, supporto e accompagnamento confermano l'apprezzamento degli Enti locali
Al fianco dei Comuni per la trasformazione digitale della PA trentina
Servizio di accompagnamento e supporto ai Comuni per il monitoraggio degli avvisi del PNRR sulla missione M1C1, l’acquisizione delle risorse e la loro destinazione nel Piano di Trasformazione Digitale.
Conclusa la fase attuativa per 160 Comuni trentini – PNRR, Misura 1.4.1
Conclusa in 160 Comuni trentini la realizzazione degli interventi di miglioramento del sito web comunale e di pubblicazione dei servizi digitali per il cittadino.
Articolo 7 CAD - servizi digitali - diritti del cittadino e doveri della PA
Chiunque ha diritto di fruire dei servizi erogati, in forma digitale e in modo integrato, tramite gli strumenti telematici messi a disposizione dalle PA.
Piano di Trasformazione Digitale dei Comuni 2023-2025
Conclusa la fase di progettazione partecipata dei Comuni pilota, con indicazione delle attività di adeguamento e miglioramento necessarie per il percorso di innovazione e di digitalizzazione del Comune.
Consulenza e supporto ai Comuni per l’Agenda Digitale
L'Area presidia costantemente la domanda di consulenza e supporto che perviene dai Comuni sulle tematiche che afferiscono all’implementazione dell’Agenda Digitale.
Misura 1.4.1 del PNRR - “Esperienza del cittadino nei servizi pubblici”
Obiettivo: migliorare il rapporto PA-cittadini in modo da offrire a tutti le medesime informazioni attinenti al proprio Comune e consentire a ciascuno di fruire in modo semplice dei servizi online a prescindere dalle proprie competenze digitali.
Misura 1.4.3 del PNRR – “Adozione app IO”
Obiettivo: consentire ai cittadini di accedere ai servizi e alle comunicazioni delle amministrazioni direttamente dal loro smartphone, in modo rapido e sicuro.
Misura 1.4.4 del PNRR – “Estensione dell'utilizzo delle piattaforme nazionali di identità digitali - SPID/CIE”
Obiettivo: favorire l'adozione dell’identità digitale da parte del cittadino (Sistema Pubblico di Identità Digitale - SPID e Carta d'Identità Elettronica - CIE) per incentivare l’impiego dei servizi digitali erogati dall’amministrazione.
Misura 1.4.5 del PNRR – “Piattaforma Notifiche Digitali”
Obiettivo: permettere alla PA di inviare ai cittadini notifiche a valore legale relative agli atti amministrativi, attraverso canali di comunicazione sia digitali (PEC) che analogici (Raccomandata AR).
Misura 1.2 del PNRR "Abilitazione al cloud per le PA locali - Comuni"
Obiettivo: migrare i CED della PA verso ambienti cloud
Sportello TLC
E’ disponibile lo sportello informativo dedicato al supporto e alla consulenza ai Comuni sulle iniziative di digitalizzazione del territorio e sulla disponibilità di servizi di connettività oltre che sullo stato di avanzamento dei progetti Banda Ultra Larga.
Richiesta consulenza, supporto e accompagnamento
L' Area Enti Locali è raggiungibile ai seguenti recapiti generali:
- Telefono: 0461/020292
- Indirizzo email: area.entilocali@tndigit.it