Tipologia di documento
Con riferimento alle precedenti note pari oggetto a firma congiunta Consorzio dei Comuni Trentini, Provincia autonoma di Trento e Trentino Digitale, come anticipato in occasione dei webinar formativi del 12/17/18/19 maggio, vi chiediamo cortesemente di inviarci le informazioni necessarie per il rilascio delle credenziali d’accesso alla piattaforma in oggetto, con le quali i vostri Comuni potranno abilitare i ruoli di “amministratore” e di “operatore”, rendendosi in tal modo pienamente autonomi nella gestione e conduzione dei due servizi online di “prenotazione appuntamento rilascio della carta d’identità elettronica (CIE)” e “prenotazione spazi comunali”.
Ricordiamo in tal senso che:
- i due servizi online saranno accessibili attraverso SPID, integrati con la APP IO e con il sistema di pagamento PagoPa;
- sono già state ultimate le fasi di attivazione della piattaforma di gestione (“Stanza del cittadino”) per i vostri Comuni, nonché di progettazione, realizzazione e dispiegamento dei due servizi all’interno della piattaforma stessa. Non appena ultimata la fase di apprendimento dei meccanismi di funzionamento dell’interfaccia di back-end e personalizzate le schede di descrizione dei due servizi, potrete procedere in tempi brevissimi alla loro messa online e dare dunque un concreto impulso al percorso di transizione al digitale nei vostri Comuni;
- al ruolo di “amministratore” (uno solo) è riservata l’attività di modifica della descrizione dei servizi, delle configurazioni, dei dati di pagamento, dei messaggi di tutti i servizi online; mentre al ruolo di “operatore” (uno o più di uno a vostra discrezione) è riservata, attraverso il back-end, l’attività di gestione delle singole richieste ricevute, del calendario, delle fasce orarie di disponibilità e delle risposte ai cittadini;
- sarà nostra cura garantire puntualmente tutte le attività di supporto e accompagnamento, ivi compresa l’assistenza tecnica per la personalizzazione e la configurazione dei servizi, ai dipendenti comunali che verranno abilitati a diverso titolo per l’attivazione e la gestione di questi primi due servizi online;
- sarà inoltre nostra cura garantire alle vostre Amministrazioni comunali, in vista del giorno individuato per la messa online di questi primi due servizi, l’eventuale supporto per la fase di comunicazione ai cittadini.
Vi chiediamo pertanto di inviarci, attraverso la compilazione dei due moduli online di cui sono riportati di seguito i link d’accesso, i riferimenti (nome, cognome, email) dei dipendenti da voi individuati con i ruoli di “amministratore” e di “operatore”: