Tipologia di documento
Abbiamo concluso le fasi di:
- attivazione del nuovo sito web comunale (nella versione ancora offline); di importazione di tutti i contenuti “validati” dai fogli elettronici (Google sheet);
- di attivazione, per gli Enti che l’hanno richiesto, dei link ai profili social Facebook, Twitter, Instagram e YouTube;
- di caricamento dell’immagine principale che appare in primo piano all’apertura della home page;
- di attivazione dei riferimenti ai quali il cittadino può segnalare un disservizio.
Stiamo procedendo con:
- le attività di perfezionamento e personalizzazione del nuovo sito web, ivi compresa l’attività di pubblicazione di tutte le informative privacy, dichiarazioni di accessibilità, ecc.;
- l’attivazione dei cosiddetti calendari per l’inoltro delle richieste di appuntamento con gli uffici già individuati e la pubblicazione dei riferimenti ai quali il cittadino può inoltrare le richieste di assistenza.
Immediatamente a ridosso della messa online del nuovo sito web, ci preoccuperemo della migrazione della sezione Amministrazione Trasparente e del “recupero” dei contenuti pubblicati dal Comune nelle settimane successive alla validazione dei fogli elettronici (Google sheet).
In quest’ultimo mese e mezzo, per ovvie ragioni, abbiamo limitato al minimo il contatto con le strutture comunali e abbiamo lavorato in autonomia utilizzando i dati e le informazioni richieste a fine giugno. Da qui a poco però saremo in grado di presentare e consegnare, nella versione ancora offline, il nuovo sito web a ciascun Comune secondo i piani e le scadenze predefinite.
In tale contesto, anche al fine di avviare l’ultima fase di informazione/formazione, abbiamo la necessità di ricevere i dati indispensabili per configurare gli account e rilasciare i permessi ai dipendenti incaricati dell’aggiornamento del nuovo sito web comunale e dei servizi digitali per il cittadino.
Tali informazioni riguardano essenzialmente i nominativi dei dipendenti comunali a cui saranno rilasciati i seguenti permessi di pubblicazione.
PERMESSI SITO WEB COMUNALE
1) Editor Sito Web: con questa abilitazione il dipendente potrà aggiornare la piattaforma (es. inserimento/modifica avvisi, inserimento/modifica eventi, creazione nuovi dipendenti, inserimento/modifica documenti, inserimento/modifica amministratori, ecc.);
2) Editor Newsletter: con questa abilitazione il dipendente potrà gestire il sistema di newsletter configurato nel portale e quindi creare una lista di iscritti a cui inviare comunicazioni, notizie ed eventi;
3) Editor Amministrazione Trasparente: con questa abilitazione il dipendente potrà pubblicare e gestire le informazioni nella sezione Amministrazione Trasparente.
PERMESSI SERVIZI DIGITALI
4) Editor Servizi - Ufficio Demografico: con questa abilitazione il dipendente potrà gestire tutti i servizi afferenti al proprio ambito di competenza, compresi i calendari di prenotazione appuntamenti dell'Ufficio;
5) Editor Servizi - Ufficio Segreteria: come sopra;
6) Editor Servizi - Ufficio Tecnico: come sopra;
7) Editor Servizi - Ufficio Tributi: come sopra.
È possibile, a discrezione del Comune, assegnare ad un singolo dipendente uno o più permessi di editor.
Il modulo on-line allegato è concepito proprio con la logica di facilitare la comunicazione delle informazioni richieste: si parte dal nominativo del dipendente individuato e si assegnano, barrando la relativa casella, uno o più permessi di editor. Se il Comune, per esempio, individua 3 dipendenti a cui assegnare i permessi, sarà necessario compilare e inviare 3 moduli on-line diversi (per fare questo basta accedere al modulo, compilare e inviare, per poi accedere nuovamente per ogni dipendente e così via...).
Si tratta comunque di informazioni che potete reperire molto facilmente e che vi preghiamo di inviarci attraverso il modulo on-line allegato entro mercoledì 13 settembre p.v.
LINK MODULO https://forms.gle/scgmbdbBty99G9gD9
Una volta ricevute le informazioni richieste, sarà nostra cura provvedere alla configurazione degli account e al rilascio dei relativi permessi, che vi verranno comunicati formalmente con successiva nota.