Tipologia di documento
In esito al lavoro svolto assieme in questi ultimi otto mesi e contestualmente alla consegna del nuovo sito web comunale, effettuata qualche giorno fa in modalità “offline”, abbiamo completato le attività che ritenevamo indispensabili per poter andare online a breve, per affrontare con successo il processo di asseverazione del Dipartimento per la Trasformazione Digitale e per rendervi il più velocemente possibile autonomi nell’aggiornamento dei contenuti e nella gestione dei servizi digitali per il cittadino:
- stabilizzazione del sito web comunale previa verifica della sua rispondenza ai requisiti tecnologico-normativi previsti dall’Allegato 2 della Misura 1.4.1 del PNRR, alle indicazioni di design, al modello di architettura dell’informazione e ai template grafici elaborate da Designers Italia;
- organizzazione delle sessioni formative indirizzate ai dipendenti comunali incaricati dell’aggiornamento del sito web e della gestione dei servizi digitali;
- attivazione e messa a disposizione della piattaforma e-learning Classroom, ad integrazione del servizio di assistenza utente, supporto redazionale e di content management erogato tradizionalmente attraverso il nostro team di consulenza;
- configurazione degli account e dei permessi per l’accesso dei dipendenti comunali incaricati dell’aggiornamento del sito web e della gestione dei servizi digitali.
Arrivati a questo punto, dovendoci immaginare l’ultimo pezzo di strada da qui alla fine dell’anno, possiamo ipotizzare lo svolgimento delle seguenti attività, che concluderanno la fase “pre-asseverazione” e che dovranno essere condotte con il vostro diretto coinvolgimento dal punto di vista operativo:
- perfezionamento dei contenuti importati dall’attuale sito web comunale e personalizzazione dei servizi digitali;
- messa “online” del nuovo sito web comunale integrato con il pacchetto di servizi digitali;
- verifica della conformità del nuovo sito web comunale dal punto di vista della presenza e della qualità dei contenuti indispensabili per il superamento della fase di asseverazione;
- richiesta di avvio del processo di asseverazione da parte del Dipartimento per la Trasformazione Digitale.
Come vi avevamo anticipato, da oggi in poi vi invieremo quindi una serie di comunicazioni molto operative, con l’obiettivo di estendere a tutti le risposte ai quesiti più frequenti, di darvi indicazioni operative e di informarvi rispetto alla programmazione dei prossimi interventi formativi.
QUESITI PIU’ FREQUENTI:
Sezione “servizi” del nuovo sito web: in questa sezione abbiamo già pubblicato l’intero pacchetto di servizi digitali per il cittadino con relative schede informative (30 servizi PNRR, 14 servizi Fondo Innovazione e 9 PEO (Pratiche Edilizie Online) e come sapete stiamo lavorando alla loro personalizzazione, dando priorità ai servizi che saranno oggetto di asseverazione (4 servizi PNRR) e a quelli che oggi sono già fruibili dal cittadino in modalità digitale sull’attuale sito web comunale. Ci limiteremo dunque, almeno in questa delicata fase di verifiche e controlli, a rendere pubblici, ovvero fruibili al cittadino in modalità digitale, solamente i servizi strettamente necessari, evitando la possibile estensione del processo di asseverazione a tutti i servizi caricati nel nuovo sito web.
L’impatto sul cittadino sarà comunque molto positivo, visto il livello di qualità raggiunto con la pubblicazione dei nuovi servizi digitali e la completa revisione di quelli già disponibili oggi sull’attuale sito web comunale. Rimane inteso che, in base alle vostre priorità, tutti i rimanenti servizi digitali già caricati nel nuovo sito web potranno essere resi fruibili al cittadino quasi all’istante, con un minimo di formazione e con una semplice manovra che vi illustreremo in uno dei prossimi webinar tematici.
Per il momento vi chiediamo quindi di non prendere in considerazione il link “servizi” del nuovo sito web, di attendere la conclusione del lavoro di personalizzazione che stiamo portando avanti in questi giorni e di attendere la comunicazione con cui vi daremo, da qui a qualche giorno, puntuali informazioni in merito.
Amministrazione Trasparente: il trasferimento di questa sezione sarà effettuato da noi d’intesa con voi pochi giorni prima della messa online del nuovo sito web.
Privacy: la nuova informativa sarà pubblicata da noi nei prossimi giorni.
Dichiarazione di accessibilità: sarà perfezionata, come previsto, immediatamente dopo la messa online del nuovo sito web comunale con la consegna, da parte nostra, della prevista documentazione.
Accesso al nuovo sito web comunale: lasciate perdere i vecchi account che abbiamo configurato e rilasciato a suo tempo e fate riferimento alla modalità di accesso che vi abbiamo illustrato nella nota inviatavi qualche giorno fa. Ricordiamo che, a breve, amplieremo i permessi di vostro intervento diretto sulla piattaforma (ivi compresi quelli sulla Home Page).
Accesso alla piattaforma Classroom: nella nota che vi abbiamo spedito qualche giorno fa trovate tutte le indicazioni rispetto ai contenuti in essa pubblicati e alle modalità di accesso.
FORMAZIONE PER I DIPENDENTI COMUNALI:
Caricamento immagini; pubblicazione degli eventi; aggiornamento dei calendari; pubblicazione avvisi, notizie e comunicati: a partire dai prossimi giorni (comunicheremo con altra nota date e orari) avvieremo un percorso formativo “continuo nel tempo” dedicato ai dipendenti comunali incaricati dell’aggiornamento del sito web. Saranno in particolare organizzati dei webinar tematici, brevi e improntati decisamente all’operatività, sui temi di maggior interesse individuati anche attraverso il monitoraggio delle richieste pervenute ai nostri uffici. Qualora servisse i webinar potranno essere ripetuti nel tempo e comunque saranno tutti videoregistrati e disponibili nella piattaforma Classroom.