E’ in uscita la proposta tecnico-economica di Trentino Digitale ai Comuni che hanno fatto richiesta alla Società dei servizi cloud previsti dall’avviso 1.2 della Missione M1C1 del PNRR “Abilitazione al cloud per le PA locali”.
Come noto, l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale ha fissato il 18 gennaio 2024 quale termine per l’adeguamento delle infrastrutture e dei servizi cloud per le pubbliche amministrazioni che dovranno essere conformi ai requisiti previsti dalla stessa ACN per trattare dati e servizi digitali, intraprendendo un percorso di migrazione verso il cloud.
Trentino Digitale, già qualificata dall’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) per le infrastrutture digitali e per i servizi cloud, in attuazione della Strategia Cloud Italia, lo scorso 18 luglio ha siglato, prima società ICT in Italia, una collaborazione con il Polo Strategico Nazionale finalizzata a dotare le amministrazioni locali di servizi e soluzioni cloud ad alta affidabilità e resilienza, mettendo in campo importanti sinergie in termini di infrastrutture e tecnologie d’avanguardia.
Le iniziative e gli investimenti realizzati in questi anni da Trentino Digitale per adeguare processi, infrastrutture e servizi ai requisiti previsti dall’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale in termini di innovazione e criteri di sicurezza, congiuntamente alla stretta collaborazione con il Polo Strategico Nazionale per l’erogazione di servizi cloud, assicurano alle amministrazioni locali la possibilità di erogare ai propri cittadini servizi digitali con alti standard di sicurezza e affidabilità, oltre che architetture informatiche avanzate per il pieno controllo nella gestione dei dati.
Per rispondere al principio DNSH (Do Not Significative Harm) per la tutela ambientale, previsto dal PNRR per i servizi previsti dall’avviso 1.2 “Abilitazione al cloud per le PA locali”, segnaliamo infine che Trentino Digitale è conforme alla norma ISO 14001:2015 e in attesa dell’emissione conclusiva da parte dell’Organismo preposto della Certificazione internazionale UNI EN ISO 14001:2015.