Nuovi fondi per le attività legate all’ANPR

A disposizione dei Comuni ulteriori somme provenienti dal Piano Nazionale per gli investimenti complementari - PNC per attività legate all’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente
Immagine: laptop_ufficio_aymane jdidi da Pixabay
© aymane jdidi - Pixabay

Sono disponibili nuovi contributi a favore dei Comuni per supportare l’integrazione nell’ANPR delle liste elettorali e dei dati relativi all’iscrizione nelle liste di sezione, nonché per supportare le attività di adesione ai servizi resi disponibili dall’ANPR per l’utilizzo dell’Archivio Nazionale informatizzato dei registri dello Stato Civile (ANSC).

Questi contributi provengono dal Piano Nazionale Complementare - PNC, detto anche “Fondo Complementare PNRR”, un Piano finalizzato ad integrare, con risorse nazionali, gli interventi del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) alimentato con i fondi europei.

La voce “Servizi digitali e cittadinanza digitale (piattaforma PagoPA e App "IO", piattaforme e applicativi, identità digitale, anagrafe studenti, ANPR, MaaS)” all’interno del PNC prevede la disponibilità di 350 milioni da assegnare a diverse tipologie di Enti pubblici, compresi i Comuni. In particolare, per le attività legate all’ANPR sono disponibili 22 milioni di euro per l’integrazione delle liste elettorali e dei dati relativi all’iscrizione nelle liste di sezione e 49 milioni di euro per l’utilizzo dell’Archivio Nazionale informatizzato dei registri dello Stato Civile.

Il contributo spettante a ciascun Comune per le attività legate all’ANPR è determinato in un importo forfettario (lump sum) riconosciuto in funzione della fascia di popolazione residente cui appartiene il medesimo soggetto beneficiario.

In particolare, per l’integrazione nell’ANPR delle liste elettorali e dei dati relativi all’iscrizione nelle liste di sezione il contributo è così definito:

  • Comuni fino a 2.500 abitanti: € 1.683,60
  • Comuni 2.501 - 5.000 abitanti: €2.806,00
  • Comuni 5.001 - 20.000 abitanti: € 3.928,40
  • Comuni 20.001 - 50.000 abitanti: € 6.173,20
  • Comuni 100.001 - 250.000 abitanti: € 12.346,40

Per le attività di adesione ai servizi resi disponibili dall’ANPR per l’utilizzo dell’Archivio Nazionale informatizzato dei registri dello Stato Civile (ANSC) il contributo spettante a ciascun Comune è il seguente:

  • Comuni fino a 2.500 abitanti: € 3.928,40
  • Comuni 2.501 - 5.000 abitanti: € 6.173,20
  • Comuni 5.001 - 20.000 abitanti: € 8.979,20
  • Comuni 20.001 - 50.000 abitanti: € 14.030,00
  • Comuni 100.001 - 250.000 abitanti: € 19.642,00

La modalità di richiesta di questi contributi prevede l’accesso all’area riservata del portale web di ANPR, ben nota agli Ufficiali di Anagrafe e Stato Civile (quindi non dal portale PADigitale2026 utilizzato invece per la richiesta dei fondi PNRR).

In particolare, dal 3 agosto 2023 è stata attivata nella web app una voce dedicata denominata “Richiesta contributo liste elettorali”, mentre non è ancora stato comunicato quando e come sarà prevista la fase di richiesta dei contributi per lo Stato Civile.

Qui di seguito i riferimenti normativi:

LISTE ELETTORALI - ANPR - documenti pubblicati il 25 luglio 2023 https://presidenza.governo.it/AmministrazioneTrasparente/Sovvenzioni/CriteriModalita/PNNR_ListeElettorali/DecretoripartocontributiANPRLISTE%20ELETTORALI.pdf https://presidenza.governo.it/AmministrazioneTrasparente/Sovvenzioni/CriteriModalita/PNNR_ListeElettorali/AllegatoTabelladiRipartizione%20ListeElettorali.pdf

STATO CIVILE (ANSC) - ANPR - documenti pubblicati il 26 luglio 2023 https://presidenza.governo.it/AmministrazioneTrasparente/Sovvenzioni/CriteriModalita/PNNR_Mici/DecretoRipartoContributiANPRSTATOCIVILE.pdf https://presidenza.governo.it/AmministrazioneTrasparente/Sovvenzioni/CriteriModalita/PNNR_Mici/AllegatoTabelladiRipartizioneANSC.pdf

Licenza d'uso
Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)