Ritorna anche quest’anno la conferenza a favore dei Comuni Trentini promossa dal “Cerchio ICT”, associazione delle quattro Società in house ICT delle Province autonome di Trento e di Bolzano, della Regione Emilia Romagna e del territorio dell’Alto Vicentino (Trentino Digitale, Informatica Alto Adige, Lepida, Pasubio Tecnologia) per favorire la digitalizzazione dei territori d’appartenenza.
Quest’anno il tema dell’evento è di grande attualità ed interesse: “Intelligenza Artificiale (AI) per la trasformazione digitale delle amministrazioni locali: sfide e opportunità”, che si terrà mercoledì 29 novembre 2023, con orario 9:00-17:00 nelle sedi di Trento, Bolzano, Bologna e Schio.
L’evento è l’occasione per approfondire i diversi aspetti, criticità e opportunità, dell’Intelligenza artificiale che rappresenta un terreno di forte innovazione tecnologica, con un impatto prevedibile sul nostro modo di lavorare a favore dei cittadini.
Per la Pubblica Amministrazione locale si tratta di un fenomeno che comporterà cambiamenti significativi nel modo in cui si amministra un territorio. Tuttavia esplorare le potenzialità di queste tecnologie solleva numerosi interrogativi.
Come l'Intelligenza Artificiale può essere utilizzata in modo efficace per gestire il territorio e i processi amministrativi?Quali strumenti possono migliorare la sorveglianza e la gestione dei rischi? Quali sono le competenze necessarie e le implicazioni etiche da considerare?
Proprio per questi motivi riteniamo importante il coinvolgimento di Amministratori, Responsabili per la transizione al digitale e, in generale, del personale degli Enti Locali, per sottolineare l’importanza di una precisa consapevolezza e di un’azione attiva in tema di trasformazione digitale e per evidenziare anche il percorso in atto avviato su questo tema da Trentino Digitale.
L’evento, come anticipato, è organizzato in modalità “ibrida”: è possibile iscriversi per partecipare in presenza presso la Sala auditorium di Trentino Digitale (massimo 40 persone), in via Giovanni Pedrotti,18 a Trento, oppure è possibile seguire l’evento in diretta streaming.
I link per iscriversi in presenza e con cui collegarsi allo streaming sono i seguenti:
ISCRIZIONE IN PRESENZA presso Trentino Digitale
ACCESSO A STREAMING evento online
Nel caso in cui non vi sia possibile partecipare all’evento per intero è possibile seguire anche parte degli interventi previsti nel corso della giornata.