I siti istituzionali dei Comuni tornano ad essere “cercabili” in Google

Migliaia di siti di amministrazioni locali italiane, dopo essere “spariti” da Google per circa un mese, da ieri sono tutti nuovamente raggiungibili anche con questo motore di ricerca.
Immagine: google-Foto di Simon da Pixabay
© Foto di Simon da Pixabay - Content license

Sembra essere risolta l’anomalia che da fine ottobre ha visto coinvolto migliaia di siti ufficiali di comuni italiani che non comparivano più nei risultati di ricerca su Google, quando, cercando ”comune di” seguito dal nome, non apparivano nemmeno nelle prime pagine dei risultati, mentre altri motori di ricerca non presentavano invece alcun problema.

Questa anomalia ha colpito non solo i siti più recenti o quelli con layout PNRR, ma anche portali comunali meno attuali, seppur ben ottimizzati. Di conseguenza, il problema non sembra essere stato legato a questioni tecniche, strutturali o qualitative dei contenuti, quanto piuttosto ad un recente aggiornamento degli algoritmi di Google.

Il problema ora è risolto e si può procedere nuovamente con la ricerca dei siti comunali nel motore di ricerca Google.

Licenza d'uso
Licenza proprietaria