In seguito alla comunicazione PEC dello scorso 31 luglio inviata da PagoPA Spa a tutti i Comuni trentini e nazionali riguardo alla candidatura all’avviso 1.4.3 per l’App IO, l’Area Enti Locali sta collaborando con il Dipartimento per la Trasformazione Digitale per definire, in accordo con i Comuni, la strategia da adottare entro la data prefissata del 30 settembre e delineare così il percorso da intraprendere relativamente alle fasi avanzate della candidatura.
La comunicazione di PagoPA nasce dall’introduzione di regole più rigide da parte della stessa pagoPA, affiliata del Ministero dell'Economia e delle Finanze che supervisiona l'App IO. Questi regolamenti più stringenti sono stati introdotti a partire da febbraio 2023, un passo che è giunto sei mesi dopo la presentazione iniziale delle candidature da parte dei Comuni trentini nell’agosto 2022, in aderenza alle direttive dell’epoca.
Questa evoluzione potrebbe richiedere una revisione dei nomi di alcuni dei 21 servizi online proposti inizialmente nella candidatura. In un'ottica di continuità, per i Comuni che hanno delegato all’Area Enti Locali il ruolo di “Incaricato” nel portale PA Digitale 2026 nel corso del 2022, sarà l'Area stessa a farsi carico delle attività legate a eventuali modifiche dei nomi dei servizi.