Interoperabilità è la parola chiave di questa nuova piattaforma realizzata e gestita da PagoPA per conto del Dipartimento per la Trasformazione Digitale: ovvero la capacità di scambiare dati e informazioni digitali tra gli enti. Uno scambio facilitato, in maniera semplice e sicura dalla PDND, che ha l'obiettivo di valorizzare il capitale informativo della PA, riducendo la richiesta di dati al cittadino e, allo stesso tempo, creando nuove opportunità di sviluppo per le imprese, nel rispetto della Privacy.
Si tratta inoltre di un ulteriore strumento a disposizione della PA nel percorso di corretta e concreta applicazione del principio once only, quello per cui ogni persona dovrebbe poter fornire una sola volta i propri dati alla Pubblica Amministrazione.
Il finanziamento complessivo previsto per i 163 Comuni è pari a 2.064.910 euro, ovvero:
- 10.172 euro per 142 Comuni trentini sotto i 5.000 ab.
- 20.344 euro per 19 Comuni trentini da 5.000 a 20.000 ab.
- 30.515 euro per il Comune di Rovereto
- 203.435 euro per il Comune di Trento
Come già fatto per gli altri avvisi, nel corso dell’estate proseguirà la fase di supporto e assistenza ai Comuni, attraverso la quale, l’Area Enti Locali di Trentino Digitale, garantirà tutte le informazioni utili rispetto alle caratteristiche e alle finalità di questa nuova “piattaforma”, nonché per la contrattualizzazione e realizzazione degli interventi previsti dalla Misura 1.3.1 del PNRR.