Tra cyberguerra e cybercrimine: il sistema trentino alleato per la sicurezza di imprese e cittadini

Immagine: Trentino-Digiale-al-Festival-dell-Economia-cyberguerra-Carlo-Delladio_imagefullwide
© Pier Francesco Fedrizzi - Trentino Digitale Spa

In Italia nel 2022 si è registrato un aumento degli attacchi informatici pari al 168,6% rispetto all’anno precedente.
Per sensibilizzare su un tema ancora scarsamente percepito, se non dai player più maturi e da quanti hanno già subito un attacco, Confindustria Trento ha promosso l’appuntamento “E’ cyberguerra economica: come stanno cambiando gli equilibri mondiali”, moderato da Alberto Faustini, direttore dell’Alto Adige, e animato dal direttore generale di Confindustria Trento Roberto Busato, nonché da Sandro Raimondi, procuratore della Repubblica Trento, Carlo Delladio, presidente di Trentino Digitale Spa, Bruno Crispo, professore dell’Università di Trento e Silvio Ranise, direttore del Centro per la Cybersecurity di FBK e professore dell’Università di Trento.