Lo stato civile digitale per una PA sempre più efficiente e vicina ai cittadini

Immagine: woman-Ernesto Eslava da Pixabay
© Ernesto Eslava - Pixabay

Dal 31 ottobre gli uffici dello stato civile di cinque comuni pilota hanno iniziato a registrare e archiviare digitalmente gli atti dello stato civile.

Con l’introduzione su scala nazionale dello stato civile digitale, gli Ufficiali dello Stato Civile potranno disporre di un sistema informatizzato, unico e centrale che renderà gli atti digitali prodotti in un Comune disponibili su tutto il territorio nazionale. Pertanto, il cittadino non dovrà più necessariamente recarsi al Comune che li ha generati per richiedere il rilascio di certificati o estratti.