La capacità di innovazione di un ente si misura anche dal livello della strumentazione tecnologica di cui è capace di dotarsi. Non sfugge a questa regola nemmeno la complessa sezione degli appalti pubblici della Provincia autonoma di Trento, che sta lavorando per una rivisitazione del sistema informatico che gestisce tutti i procedimenti che riguardano opere, forniture, acquisti e prestazioni di servizi, non solo per l’Amministrazione provinciale ma per tutto il sistema pubblico locale in Trentino.
Va in questo senso l’allestimento della nuova piattaforma di e-procurement dell’Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti-Apac, che rientra nel Progetto Bandiera sulla digitalizzazione, promosso dall’Amministrazione provinciale d’intesa con la società di sistema Trentino Digitale e finanziato con fondi del Piano nazionale complementare al PNRR.
L’obiettivo è rendere il nuovo sistema operativo nel corso dei prossimi mesi. Si tratta di un intervento a vantaggio del sistema trentino, dato che la nuova piattaforma, analogamente a quella attualmente disponibile, verrà messa a disposizione e utilizzata da tutti gli enti e amministrazioni aggiudicatrici del territorio, compresi i Comuni e le Comunità di valle.