Imparare a “leggere” la struttura di un’e-mail consente di analizzarne l’header per risalire al vero mittente ed evitare di cadere vittima di truffe e frodi informatiche condotte mediante tecniche di phishing. Ecco una semplice guida pratica e i principali aspetti giuridici e criminologici delle attività malevole.
Analisi di un’e-mail: ecco come riconoscere truffe e frodi informatiche
Link esterno
Analisi di un’e-mail: ecco come riconoscere truffe e frodi informatiche
Licenza d'uso
Creative Commons CC0 1.0 Universal - Public Domain Dedication (CC0 1.0)