La task force al servizio dei Comuni
Vista la costante e consolidata collaborazione tra Provincia autonoma di Trento, Consorzio dei Comuni Trentini e Trentino Digitale sul tema dell’innovazione tecnologica e della digitalizzazione, si è deciso di costituire e mettere a disposizione dei Comuni una task force che si farà carico di garantire l’attività di supporto, consulenza e accompagnamento agli Enti per quanto l’attuazione degli obiettivi e delle finalità del progetto di accompagnamento alla trasformazione digitale dei Comuni trentini.
Di seguito il contenuto completo della nota inviata in data 14/01/2021:
Con riferimento alla nota prot.n. 12491 dd. 24/11/2020, pari oggetto, inviatavi a firma congiunta da Consorzio e Provincia e alle relative richieste di chiarimento pervenute presso i nostri uffici in questi ultimi giorni, desideriamo tornare sull’argomento per aggiornarvi rispetto allo stato dell’arte e alle azioni che metteremo in campo, a partire dai prossimi giorni, per garantire l’attuazione del “progetto di accompagnamento alla trasformazione digitale dei Comuni del territorio della Provincia autonoma di Trento” .
Si tratta del progetto, che abbiamo predisposto in esito all’adesione totale dei Comuni trentini all’iniziativa proposta lo scorso mese di novembre con la sopracitata nota, e che, come previsto dal conseguente accordo di collaborazione tra Provincia autonoma di Trento e Dipartimento della Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri (vedi allegato), abbiamo già condiviso con il Ministero per l’Innovazione Tecnologica e la Digitalizzazione a valere sul Fondo per l’innovazione tecnologica e la digitalizzazione, istituito dall'art. 239 del D.L. 34/2020 (decreto Rilancio).
In virtù dell’unanime condivisione da parte delle nostre Municipalità, possiamo cogliere questa straordinaria opportunità in maniera unitaria, in una logica di sistema e di preventiva condivisione degli obiettivi, e nel contesto di uno sforzo congiunto che Provincia autonoma di Trento e Consorzio dei Comuni Trentini, con il supporto tecnologico della Società di sistema Trentino Digitale, stanno profondendo da diversi mesi per la digitalizzazione del territorio e la modernizzazione della Pubblica Amministrazione in Trentino.
A tutti gli effetti, si tratta dunque di un concreto ulteriore passo avanti nel solco tracciato con l’Accordo di collaborazione strategica tra Provincia, Consorzio dei Comuni Trentini e Società di sistema nell'ambito della transizione al digitale e della digitalizzazione dei servizi per i cittadini e le imprese (deliberazione della Giunta provinciale n. 524 del 24 aprile 2020) e di un ulteriore rafforzamento dell’Accordo di cooperazione istituzionale tra Provincia autonoma di Trento, Consorzio dei Comuni Trentini e Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del CCT_CAL|REG_CCT|14/01/2021|0000474|P Consiglio dei Ministri finalizzato ad accelerare la diffusione di servizi digitali e siti web sul territorio provinciale (deliberazione della Giunta provinciale n. 1804 del 13 novembre 2020).
Una straordinaria occasione per mettere cittadini e imprese, indistintamente nelle nostre città e nelle nostre valli, nelle condizioni di accedere e di usufruire dei servizi pubblici in modalità digitale (online), creando valore per i territori e con i territori. Per mettere in campo, con un approccio e una visione “cittadino/impresa centrica”, nuove modalità di interazione basate su applicazioni web capaci di orientare cittadini e imprese ai servizi di loro interesse, integrate nel sito istituzionale dell’Ente, particolarmente efficienti, intuitive, facili da consultare e utilizzare.
Coerentemente con le finalità e gli obiettivi del Fondo messo a disposizione dal Ministero, intendiamo attivare una serie di azioni volte a garantire il necessario supporto a tutti i Comuni nell’ambito del processo di adeguamento alle recenti disposizioni normative adottate in materia di digitalizzazione dei servizi pubblici. In particolare, intendiamo garantire a tutti i Comuni l’attivazione di un “primo pacchetto” uniforme di servizi on line, realizzati in piena conformità tecnico-normativa con le linee guida di AGID e del Piano Triennale per l'informatica nella Pubblica Amministrazione 2020 – 2022, accessibili attraverso il sistema SPID e integrati nell’App IO, all’interno di un contesto di completamento del processo di migrazione dei servizi di incasso dei singoli Comuni verso la piattaforma PagoPA.
A tal fine, vista la costante e consolidata collaborazione tra Provincia autonoma di Trento, Consorzio dei Comuni Trentini e Trentino Digitale sul tema dell’innovazione tecnologica e della digitalizzazione, abbiamo deciso di costituire e mettere a vostra disposizione una task force che, nel contesto degli accordi citati in premessa, si farà carico di garantire l’attività di supporto, consulenza e accompagnamento agli Enti per quanto l’attuazione degli obiettivi e delle finalità del “progetto” - che verrà finanziato anche attraverso le risorse messe a disposizione dal Fondo in oggetto – nonché di garantire il coordinamento dell’iniziativa a livello di sistema e la costante relazione con i Comuni.
Allo stato attuale, anche con riferimento alle richieste di chiarimento ed informazione pervenute presso i nostri uffici, ribadiamo che, in virtù dell’accordo di collaborazione tra Provincia autonoma di Trento e Dipartimento della Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, non avete necessità di procedere con ulteriori adempimenti formali che riguardano l’adesione al Bando; sarà nostra cura contattarvi nei prossimi giorni per informarvi puntualmente rispetto al piano delle attività che stiamo predisponendo e concordare con voi le relative modalità attuative.
Cogliamo infine l’occasione per chiedere la massima collaborazione di voi Sindaci e delle vostre strutture, al fine di favorire lo svolgimento di un progetto ambizioso e molto visibile ai cittadini, il cui buon esito dipenderà anche e soprattutto dall'impegno e dalla disponibilità con cui il singolo Ente seguirà le indicazioni che gli verranno fornite.