Tipologia di documento
Nell’ambito delle attività e dei compiti in carico ai Responsabili per la transizione al digitale (RTD) dei Comuni e degli Enti Locali, ovvero alla figura fondamentale prevista dal CAD e dal Piano triennale AgID per promuovere e coordinare la trasformazione digitale all’interno di ogni PA, uno dei compiti assegnati ai Segretari/RTD è rappresentato dalla pianificazione e dal coordinamento del processo di diffusione nell’Ente dei sistemi di identità digitale, anche per una più efficace erogazione dei servizi online.
Nel contesto italiano inerente al digitale nelle Pubbliche Amministrazioni il tema dell'identità digitale, specialmente in questo periodo, è al centro del dibattito pubblico, tra ipotesi di dismissione dello SPID, l’introduzione di costi annui per SPID da parte di alcuni Identity Provider, lo sviluppo di strumenti innovativi come il wallet italiano ed europeo e, al tempo stesso, la disponibilità già presente quasi nelle tasche di tutti dell’Identità digitale CIE come possibile alternativa a SPID e alla CPS/CNS.
Nonostante la quasi totalità degli Enti locali e centrali metta ormai a disposizione dei cittadini la possibilità di accedere ai propri servizi online tramite tutte le tre identità digitali previste oggi in Italia - ovvero SPID, CPS/CNS, ma anche CIE - crediamo che l’utilizzo pratico della CIE sia ancora poco conosciuto, non solo da parte dei cittadini, ma anche da parte dei referenti comunali.
Con tali premesse quindi abbiamo ritenuto importante organizzare un momento di confronto in materia e siamo pertanto lieti di invitarvi al seguente webinar informativo dedicato all’identità digitale CIE (CieID), alle sue caratteristiche e al suo utilizzo pratico, passo passo, per l’accesso ai servizi online:
MODULO DI ISCRIZIONE | https://forms.gle/u75A5iXrVCQaLn3M7 |
DATA WEBINAR | Giovedì 7 agosto 2025 - 14.30-16.00 |
Il link per partecipare al webinar verrà inviato all’indirizzo email da voi indicato nel modulo di iscrizione |
Il webinar, come i precedenti, è aperto a tutti i referenti interessati di Comuni e Comunità di Valle.