Sessioni formative per la gestione dei servizi online (anagrafe ed elettorale)

Immagine: Austin distel 21GWwco JBQ unsplash
Licenza sconosciuta

Con riferimento alle precedenti note pari oggetto a firma congiunta Consorzio dei Comuni Trentini, Provincia autonoma di Trento e Trentino Digitale spa, abbiamo organizzato una sessione di cinque webinar formativi dedicati alla presentazione dei servizi online che, coerentemente con le finalità e gli obiettivi del Fondo messo a disposizione del Ministero per l’Innovazione Tecnologica e la Digitalizzazione, andranno a completare il primo “pacchetto” uniforme di servizi digitali per tutti i Comuni trentini, realizzati in piena conformità tecnico-normativa con le linee guida di AGID e del Piano Triennale per l'informatica nella Pubblica Amministrazione 2020 – 2022, accessibili attraverso il sistema SPID e integrati nell’App IO, all’interno di un contesto di completamento del processo di migrazione dei servizi di incasso dei singoli Comuni verso la piattaforma PagoPA. 

Rinviando ai webinar ed a successive note informative l’illustrazione delle modalità di loro gestione a partire dal prossimo anno, i servizi online che saranno presentati nei webinar e che potranno essere resi disponibili ai cittadini, entro la metà del mese di dicembre, all’interno della sezione dedicata ai servizi online sui siti web di tutti i Comuni aderenti al progetto, sono i seguenti:

  • Richiesta certificato di matrimonio
  • Richiesta estratto di matrimonio
  • Richiesta copia integrale atto di matrimonio
  • Richiesta iscrizione Albo scrutatori
  • Richiesta certificato di nascita
  • Richiesta estratto di nascita
  • Richiesta copia integrale atto di nascita
  • Richiesta iscrizione Albo presidenti di seggio
  • Richiesta stampa tessera elettorale
  • Richiesta certificato di morte
  • Richiesta estratto di morte
  • Richiesta copia integrale atto di morte

Le competenze acquisite dai funzionari comunali durante la fase di presentazione/formazione dei precedenti due servizi online, ci consentono di comprimere la presentazione di tutti i servizi in un’unica sessione. Rimane inteso che, qualora necessario, non vi sarà alcun problema per l’organizzazione di eventuali ulteriori sessioni.

Per partecipare al webinar formativo è necessario compilare il modulo di iscrizione, indicando la data scelta, utilizzando il LINK di ISCRIZIONE

Date disponibili:

  • 2 dicembre dalle 14.30 alle 16.30 - esaurita
  • 3 dicembre dalle 09.30 alle 11.30 - esaurita
  • 6 dicembre dalle 15.30 alle 17.30 - esaurita
  • 9 dicembre dalle 14.30 alle 16.30 - esaurita
  • 10 dicembre dalle 09.30 alle 11.30 - esaurita

A tutti gli iscritti, il giorno prima del singolo webinar, verrà inviata una comunicazione all’indirizzo e-mail indicato nel modulo contenente il link della sala di videoconferenza e le indicazioni per l’accesso e la partecipazione.

Licenza d'uso
Creative Commons CC0 1.0 Universal - Public Domain Dedication (CC0 1.0)