Prenotazione spazi comunali

Il servizio permette la prenotazione di uno spazio comunale

Immagine: Prenotazione sale comunali
© Benjamin Child - UnSplash

A chi si rivolge

Chi può fare domanda

La prenotazione dello spazio comunale può essere fatto da:

  • privati residenti 
  • privati non residenti 
  • associazioni con sede nel Comune 
  • associazioni con sede fuori dal Comune 
  • Enti/Aziende/Condomini 
  • ONLUS  

Accedere al servizio

La prenotazione si intende effettiva solo dopo il pagamento del corrispettivo delle spese di gestione che verranno comunicate a seguito dell’autorizzazione all’utilizzo dello spazio.

La domenica e/o festivi l’uso della sala è autorizzato dalle ore 9.00 alle ore 22.00

E’ RACCOMANDATO L’USO DELLA MASCHERINA IN CASO DI ASSEMBRAMENTO.

Costi e vincoli

privati residenti
100 Euro
privati non residenti
300 Euro
associazioni con sede nel Comune e ONLUS
GRATUITO
Cauzione, sia per residenti che non residenti, di 50 €

Casi particolari

Per ogni giorno successivo e continuo al primo deve essere corrisposta, in aggiunta alla tariffa base prevista per il primo giorno, la tariffa di 10 € (euro dieci,00) al giorno per ogni giorno di utilizzo; detta tariffa giornaliera si applica per l'utilizzo di ogni sala.

La concessione della sala per attività ai fini di lucro sono di volta in volta valutate dalla Giunta comunale.

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento:Giovedì, 02 Febbraio 2023