Tipologia di documento
L’avviso richiede che ogni Comune renda disponibili entrambe le modalità di autenticazione tramite SPID e
tramite CIE per l’accesso dei cittadini ai propri servizi online.
I Comuni trentini risultano già integrati alla funzionalità di accesso con l’identità digitale SPID.
Per quanto riguarda l’identità digitale CIE, la parte amministrativa risulta già recentemente formalizzata per tutti i Comuni (Provincia si è fatta carico come “soggetto aggregatore” di attivarsi a nome di tutti i Comuni con l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato - IPZS), mentre la parte di attivazione tecnica, con l’abilitazione del pulsante “Entra con CIE”, rimane da definire e da attivare da parte di Trentino Digitale.
Coerentemente con tale scenario di partenza, l'Area Enti Locali di Trentino Digitale ha provveduto a compilare l’avviso. L’importo finanziabile per ogni Comune, indipendentemente dal numero di abitanti, sarà di 14.000 €.
A carico del Comune rimare ora l’attività di finalizzazione e invio della candidatura, da fare nel più breve tempo possibile e comunque non oltre il 28 luglio. Si tratta in particolare di:
SCARICARE IL FILE PDF DELLA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE
1) entrare nel portale PA Digitale 2026 (www.padigitale2026.gov.it )
2) cliccare su "Candidature" presente come terza voce in alto sotto il nome del Comune
3) nella riga relativa all'"Avviso Misura 1.4.4" cliccare sul simbolo della matita sotto la voce "Azioni"
4) cliccare su "SCARICA IL DOCUMENTO" e salvare il file pdf della domanda di partecipazione sul PC
FIRMARE DIGITALMENTE LA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL SINDACO
5) firmare digitalmente la domanda di partecipazione (file PDF) da parte del Sindaco, in formato P7M
CARICARE LA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE NEL PORTALE E INVIARE AL MINISTERO
6) rientrare nel portale PA Digitale 2026 (www.padigitale2026.gov.it )
7) cliccare su "Candidature" presente come terza voce in alto sotto il nome del Comune
8) nella riga relativa all'"Avviso Misura 1.4.4" cliccare sul simbolo della matita sotto la voce "Azioni"
9) cliccare su "CARICA DOCUMENTO" selezionando dal proprio PC il file p7m firmato digitalmente
10) cliccare su "INVIA CANDIDATURA"
A partire dalla data di ricezione della notifica di ammissibilità – dal 4 agosto in poi ogni giorno potrebbe essere buono – il Comune avrà 5 giorni solari di tempo per caricare nel portale PA Digitale 2026 il codice CUP relativo alle attività dell’avviso 1.4.4, pena l’annullamento della domanda.
Si suggerisce fin d'ora di richiedere il codice CUP, utilizzando il codice template 2203004, e inserendo nei campi del costo del progetto e dell’importo finanziabile il valore di 14.000€.