Webinar stato avanzamento lavori e messa online sito web

Misura 1.4.1 del PNRR “Esperienza del Cittadino nei servizi pubblici”
Interventi di realizzazione del nuovo sito web comunale e di pubblicazione dei servizi digitali per il cittadino
ESECUZIONE DEL CONTRATTO
Punto della situazione sullo stato di avanzamento lavori
Piano delle attività e tempi per la messa online del nuovo sito web
Formazione per l'abilitazione del personale alla gestione del sito web/servizi digitali
Tipologia di documento
Comunicazione

In esito al lavoro svolto assieme in questi ultimi mesi ed in particolare dopo la consegna del nuovo sito web comunale, avvenuta lo scorso mese di maggio in modalità “offline”, abbiamo concluso il lavoro di stabilizzazione del sito web comunale e di verifica della sua rispondenza ai requisiti tecnologico-normativi previsti dall’Allegato 2 della Misura 1.4.1 del PNRR. 

In tal senso merita ricordare che, fin dalla sua prima attivazione, sia per quanto riguarda la componente “cittadino informato” che la componente “cittadino attivo”, il nuovo sito web è stato oggetto di un processo di continua manutenzione correttiva, adeguativa ed evolutiva, coerente con le direttive impartite dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale con specifiche Linee Guida, che andavano a integrare i requisiti tecnologico-normativi originari e con le indicazioni ricevute dal Dipartimento stesso prima dell’avvio del processo di asseverazione dei primi 80 nuovi siti web comunali. Questo solo per dire che i vostri siti web comunali e il pacchetto di servizi digitali per il cittadino, fatta eccezione per una necessaria attività di perfezionamento dei contenuti, potrebbero già oggi superare positivamente il processo di asseverazione. 

Arrivati a questo punto possiamo quindi concentraci sulla fase finale del progetto; quella in cui, dopo avervi resi pienamente autonomi nell’aggiornamento dei suoi contenuti e nella gestione dei servizi digitali per il cittadino, potremo finalmente andare online con il nuovo sito web comunale, rispettando le scadenze previste dal PNRR.

Detto questo:

  1. per fare il punto della situazione sullo stato di avanzamento dei lavori;
  2. per darvi una panoramica a 360 gradi rispetto alle caratteristiche del nuovo sito web comunale e dei servizi digitali, con un focus particolare su ciò che l’adozione di questa nuova piattaforma porta con sé in termini di utilità per il cittadino e di beneficio per gli uffici comunali, oltreché in termini di rispetto del Codice dell’Amministrazione, ovvero delle normative che guidano la trasformazione digitale della Pubblica Amministrazione;
  3. per illustrare il piano delle attività e i tempi che, da qui al mese di novembre, ci consentiranno di andare on line con il nuovo sito web comunale
  4. ed infine per darvi tutti i dettagli sul piano di formazione che organizzeremo per consentirvi una gestione autonoma dei contenuti e dei servizi digitali

vi proponiamo i due seguenti webinar informativi. Come al solito, per favorire la partecipazione, i webinar avranno il medesimo programma; scegliete quello che più vi fa comodo:

DATE DISPONIBILI LINK AL MODULO DI ISCRIZIONE
Giovedì 3 ottobre 2024 dalle 09:30 alle 11:00 https://forms.gle/6bC3rWsHjuGzeZc97 
Martedì 8 ottobre 2024 dalle 09:30 alle 11:00

Al webinar sarà presente il dott. Francesco Bianchi, Account Manager Area Nord-Est, del Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, che ci illustrerà il ruolo del Dipartimento nell’ambito del processo di accompagnamento e asseverazione inerenti alla Misura 1.4.1 del PNRR.