Tipologia di documento
La comunicazione è indirizzata ai 86 Comuni che hanno presentato la candidatura, a valere sull’Avviso per la Misura 1.4.1 del PNRR, nella finestra temporale 26/05/2022 – 24/06/2022 e che hanno già ricevuto dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, via pec e sul portale padigitale2026.gov.it in data 19 settembre 2022, la Notifica del Decreto (disponibile per tutti i Comuni a questo LINK) di approvazione del finanziamento degli interventi.
L'invio formale dell'offerta tecnico-economica sarà effettuato dal Consorzio dei Comuni trentini lunedì 12 dicembre.
GESTIONE CONTABILE
Nell'ultima nota è stato reso noto il listino prezzi e tutte le informazioni utili, sulla base delle quali il Comune può prevedere a bilancio la spesa, imputandola all’esercizio 2023. Visti i necessari adempimenti programmatori, il Comune potrà assumere l’impegno e la stipula del contratto entro il 2022 (con esigibilità 2023) o nei primi mesi del 2023, tenuto conto del termine perentorio per contrattualizzare il rapporto con il fornitore.
Si ricorda inoltre che, secondo quanto previsto dall’art. 175, comma 3 lettera a) del decreto legislativo n. 267 del 2000, è possibile variare il bilancio sino al 31 dicembre di ciascun anno, con delibera del Consiglio comunale, per iscrivere le risorse PNRR (trattandosi di entrate vincolate) e il correlato programma di spesa. Inoltre, l’art. 15, comma 4-bis del decreto – legge n. 77 del 2021 prevede, che dal 2021 al 2026, gli enti locali possano variare il bilancio anche nel corso dell’esercizio provvisorio o della gestione provvisoria per iscrivere in bilancio i fondi PNRR.
WEBINAR DI PRESENTAZIONE DELLA FASE ATTUATIVA
Contestualmente all’invio dell’offerta tecnico-economica, saranno organizzati, in date diverse ma con il medesimo programma, tre webinar informativi e di approfondimento tecnico dedicati alla presentazione della fase attuativa degli interventi di miglioramento dei siti web comunali e di pubblicazione dei servizi digitali per il cittadino nel rispetto dei tempi, dei modelli, dei sistemi progettuali e dei requisiti tecnologico-normativi previsti nell’allegato 2 all’Avviso 1.4.1 del PNRR “Esperienza del Cittadino nei servizi pubblici”. Fase attuativa che, in sintesi, riguarderà i seguenti servizi:
- realizzazione, installazione e attivazione del nuovo sito web comunale;
- realizzazione, installazione e attivazione, all’interno del sito web comunale – sezione Mycomunweb (Stanza del cittadino), del pacchetto di n. 30 servizi digitali per il cittadino;
- formazione dei referenti dei Comuni;
- supporto redazionale, content management e assistenza utente ai referenti dei Comuni nella fase di start-up e messa on line del nuovo sito web comunale;
- audit interni per la verifica dello stato di avanzamento dei lavori presso i Comuni e monitoraggio della conformità tecnologica e normativa del sito web comunale durante l’intero ciclo implementativo;
- supporto ai referenti dei Comuni per l’organizzazione e la conduzione delle attività progettuali.
Il link del modulo con cui iscriversi al webinar.
Date webinar:
Martedì 13 dicembre 2022 – 14.30-16.00
Giovedì 15 dicembre 2022 – 14.30-16.00
Lunedì 19 dicembre 2022 – 14.30-16.00