Tipologia di documento
Nell’ultima nota Vi abbiamo anticipato il piano delle attività che svolgeremo nel corso del mese di giugno e che, contestualmente alla presentazione dettagliata delle caratteristiche costruttive del sito web istituzionale (pacchetto cittadino informato) e dei servizi digitali per il cittadino (pacchetto cittadino attivo), con una particolare attenzione per le novità più significative introdotte nei modelli attraverso i requisiti tecnologico-normativi previsti nell’Allegato 2 all’Avviso per la Misura 1.4.1 del PNRR, riguarderanno in massima parte la fase di migrazione massiva dei contenuti dall’attuale al nuovo sito web istituzionale.
Appena completata la migrazione dei contenuti (per esperienza possiamo dire che i Comuni ultimeranno le attività in tempi diversi) avvieremo contemporaneamente le seguenti due successive fasi:
- formazione: organizzeremo diverse sessioni formative indirizzate ai dipendenti comunali, sia per quelli incaricati dell’aggiornamento del sito web (redattori), peraltro già molti e attivi da anni sulla piattaforma Comunweb, che per quelli incaricati della gestione dei servizi digitali;
- configurazione account e rilascio permessi: Vi richiederemo le informazioni indispensabili per configurare gli account e rilasciare i permessi ai dipendenti incaricati dell’aggiornamento del nuovo sito web comunale e dei servizi digitali per il cittadino. Tali informazioni riguardano essenzialmente i nominativi dei dipendenti comunali a cui saranno rilasciati, sulla base delle abilitazioni che il Comune deciderà, i permessi che consentiranno loro di pubblicare autonomamente sul sito e sui servizi digitali.
Anche se per il momento non avrete alcuna possibilità di accesso “operativo” sulla nuova piattaforma, riteniamo utile inviarVi il link al nuovo sito web istituzionale, che Vi consegniamo in modalità off-line pre-caricato con i contenuti obbligatori e con il pacchetto di servizi digitali per il cittadino. Potrà essere certamente utile averlo sott’occhio, così come sarà per Voi utile navigare i nuovi siti web dei Comuni già asseverati dal Dipartimento, nel momento in cui partirà (dalla seconda metà di giugno in poi) la fase di migrazione dei contenuti.
LINK PROVVISORIO D’ACCESSO AL NUOVO SITO WEB COMUNALE
XXX |
Quando sarà il momento di mettere on-line il nuovo sito web, provvederemo noi a reindirizzarlo sul dominio definitivo, che abbiamo già individuato in coerenza con le caratteristiche previste dall’Allegato 2 della Misura 1.4. del PNRR. Per evidenti ragioni il link provvisorio dovrà essere utilizzato esclusivamente dai Vostri referenti interni e non dovrà essere divulgato all’esterno.