Consegna sito web e servizi digitali per il cittadino

Misura 1.4.1 del PNRR “Esperienza del Cittadino nei servizi pubblici” - Interventi di realizzazione del nuovo sito web comunale e di pubblicazione dei servizi digitali per il cittadino
ESECUZIONE DEL CONTRATTO
CONSEGNA DEL SITO WEB E DEI SERVIZI DIGITALI PER IL CITTADINO AL PRIMO GRUPPO DI COMUNI
Tipologia di documento
Comunicazione

Nelle ultime tre settimane sono stati organizzati i webinar per la presentazione del nuovo sito web comunale, integrato con il pacchetto di servizi digitali per il cittadino (17, 18, 20 ottobre) e quelli relativi alla prima sessione formativa indirizzata ai dipendenti comunali incaricati, per l’appunto, dell’aggiornamento del nuovo sito web (26, 27 ottobre) e della gestione dei servizi digitali per il cittadino (2, 3 novembre). Per chi non avesse potuto partecipare, o per chi volesse approfondire ulteriormente i temi trattati, ricordiamo che le sessioni formative proseguiranno anche nei prossimi giorni con la seconda sessione formativa (9, 10, 16, 17 novembre). In ogni caso tutti i webinar sono e saranno registrati e pubblicati sul nostro sito web, ovvero nella disponibilità di chi volesse vederli o rivederli (https://www.areaentilocali.tndigit.it/).

Siamo quindi entrati nella fase finale del progetto, che riguarderà essenzialmente il perfezionamento dei contenuti importati; la chiusura della fase di personalizzazione dei servizi digitali; la pubblicazione di alcune informazioni ancora mancanti, ma in corso di definizione, all’interno del footer dell’home page; la messa on-line del nuovo sito web comunale e l’inoltro della richiesta di asseverazione da parte del Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio. Una fase finale che dovrà essere necessariamente condotta in strettissimo raccordo tra di noi e soprattutto con il vostro diretto coinvolgimento dal punto di vista operativo. Per quanto riguarda il “cosa c’è ancora da fare”, soprattutto in vista dell’avvio del processo di asseverazione e il “chi lo farà”, vi daremo puntuali indicazioni nei prossimi giorni.

Per il momento è importante che possiate iniziare a lavorare sulla nuova piattaforma, familiarizzare con le nuove regole di pubblicazione dei contenuti e, per così dire, a prenderci la mano, sperimentando direttamente sul campo ciò che avete appreso in questi lunghi mesi di lavoro ed in particolare con la formazione che avete ricevuto finora. Sinteticamente la situazione attuale è la seguente:

SITO WEB COMUNALE: è stato realizzato come previsto sulla base e nel rispetto dei requisiti imposti dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale con l’Allegato 2 alla Misura 1.4. del PNRR ed è stato completato con l’importazione della stragrande maggioranza dei contenuti dall’attuale sito web comunale, fatti salvi gli ulteriori perfezionamenti di cui abbiamo detto sopra.

SERVIZI DIGITALI PER IL CITTADINO: sono stati anch’essi realizzati nel rispetto dei requisiti previsti dalla Misura 1.4. del PNRR e sono stati tutti implementati all’interno del nuovo sito web comunale. Come detto anche in occasione degli ultimi webinar, decideremo insieme quali servizi digitali rendere visibili e fruibili al cittadino in questa fase, tenuto conto delle modalità di svolgimento delle verifiche che saranno effettuate dal Dipartimento nel corso del processo di asseverazione e sulla base delle vostre priorità.

FORMAZIONE DEI DIPENDENTI COMUNALI: proseguiranno anche nelle prossime settimane le sessioni formative indirizzate ai dipendenti comunali, sia per quelli incaricati dell’aggiornamento del sito web, peraltro già molti e attivi da anni sulla piattaforma Comunweb, che per quelli incaricati della gestione dei servizi digitali. Sarà inoltre rafforzato il nostro servizio di supporto e assistenza, che potrà garantire, anche nella fase post-asseverazione, un adeguato mantenimento del livello di qualità per quanto attiene il corretto aggiornamento e funzionamento della nuova piattaforma.

PRIMO ACCESSO AL SITO WEB DA PARTE DEI DIPENDENTI COMUNALI: a seguito delle informazioni che vi abbiamo richiesto con nota prot. 0009176 di data 5 settembre 2023, abbiamo già configurato gli account per i dipendenti incaricati. Per effettuare il primo accesso al sito web è sufficiente cliccare sul link nell’angolo in basso a destra dell’homepageAccesso redattori sito”, di seguito sul link “Accedi come redattore del sito web” o “Gestisci i servizi digitali”, ancora di seguito sul link “Hai dimenticato la password?” inserendo nell’apposito spazio l’indirizzo e-mail fornito a suo tempo per la creazione dell’account per poi cliccare sul link “Genera una nuova password”. A questo punto, tramite il link ricevuto via e-mail, è possibile creare la nuova password e, ultimata la procedura effettuare il login inserendo:

 

TIPO DI ACCESSO NOME UTENTE PASSWORD
“redattore del sito web” cognome.nome quella creata
“gestisci i servizi digitali” nome.cognome quella creata

 

LINK PROVVISORIO D’ACCESSO AL NUOVO SITO WEB DEL COMUNE IN INDIRIZZO:

xxx

 

Quando sarà il momento di mettere on-line il nuovo sito web, provvederemo noi a reindirizzarlo sul dominio definitivo, che abbiamo già individuato in coerenza con le caratteristiche previste dall’Allegato 2 della Misura 1.4. del PNRR. Per evidenti ragioni il link provvisorio dovrà essere utilizzato esclusivamente dai vostri referenti interni e non dovrà essere divulgato all’esterno.