Aggiornamento cronoprogramma per gestione contabile

PNRR (M1C1) per la digitalizzazione, l’innovazione e la sicurezza nella PA
Aggiornamento cronoprogramma degli interventi ai fini della gestione contabile
Tipologia di documento
Comunicazione

Facendo seguito alle precedenti comunicazioni, con la presente si ritiene utile fornire un cronoprogramma aggiornato degli avvisi PNRR al fine di consentire agli enti di aggiornare i propri documenti di programmazione. Si ricorda che i finanziamenti PNRR digitale sono finanziamenti lump sum per cui l’entrata segue l’esigibilità della spesa (non si costituisce fondo pluriennale vincolato).

AVVISO 1.4.1 del PNRR - realizzazione del nuovo sito web comunale e dei servizi digitali per il cittadino

Gli Enti beneficiari del finanziamento sulla misura 1.4.1, hanno provveduto alla contrattualizzazione degli interventi, procedendo alla regolare iscrizione dell’impegno di spesa nell’esercizio 2023.

Per gli Enti beneficiari del contributo assegnato con decreto dd. 19/09/2022, vale a dire per quelli appartenenti al cosiddetto 1° gruppo e per i quali la realizzazione degli interventi è in fase di ultimazione, il cronoprogramma rimane invariato e la conclusione degli interventi è prevista per l’anno 2023.

Per gli Enti beneficiari del contributo assegnato con decreto dd. 03/01/2023, vale a dire per quelli appartenenti al cosiddetto 2° gruppo e per i quali si è svolta in questi ultimi giorni la prima riunione di avvio delle attività progettuali, la conclusione dei lavori è invece prevista nell’esercizio 2024.

Di quanto sopra esposto si dà evidenza nella seguente tabella:

Decreto di finanziamento Termine contrattualizzazione Esigibilità della spesa NOTE

19/09/2022

(1°gruppo)

16/06/2023 2023 L’intervento è concluso/esigibile nel 2023 e l’impegno potrà essere mantenuto a residuo.

03/01/2023

(2° gruppo)

03/07/2023 2024 L’intervento si concluderà nell’esercizio 2024. Il comune potrà reimputare impegno e accertamento nell’esercizio 2024.

ALTRI AVVISI del PNRR

Per quanto riguarda gli altri avvisi, il Consorzio / Trentino Digitale provvederà a trasmettere l’eventuale offerta tecnico-economica nel corso dell’esercizio 2024, anno in cui gli Enti potranno procedere a contrattualizzare e registrare il relativo impegno di spesa. Pertanto, ai fini contabili, gli interventi dovranno essere riprogrammati nell’annualità 2024.

Di quanto sopra esposto si dà evidenza nella seguente tabella:

Avviso 

PNRR

Oggetto Esigibilità della spesa NOTE
1.4.3 Adozione App IO   Come noto, su indicazione del Consorzio per le ragioni che abbiamo già evidenziato con una precedente comunicazione, i Comuni hanno provveduto al ritiro della candidatura, in attesa di una riapertura dell’Avviso 1.4.3 prevista ufficiosamente entro quest’anno. L’importo del finanziamento non si discosterà in maniera significativa da quello precedente e la realizzazione degli interventi potranno essere ultimati entro il 2024. Probabilmente potrà essere mantenuto lo stesso CUP.
1.4.4 Adozione SPID/CIE/eIDAS 2024 L’intervento dovrà essere riprogrammato nell’esercizio 2024 iscrivendo la spesa e il relativo finanziamento.
1.3.1 Integrazione su PDND 2024 L’intervento dovrà essere riprogrammato nell’esercizio 2024 iscrivendo la spesa e il relativo finanziamento.

Il cronoprogramma sopra evidenziato, interessa gli Enti che intendono avvalersi del Consorzio per la realizzazione degli interventi. Per ulteriori informazioni e approfondimenti potete contattare l’Area Affari Finanziari del Consorzio dei Comuni Trentini ai seguenti recapiti: telefono 0461-987139, email affarifinanziar@comunitrentini.it