Webinar sulla “PUBBLICAZIONE EVENTI” nel nuovo sito

Misura 1.4.1 del PNRR “Esperienza del Cittadino nei servizi pubblici” - Interventi di realizzazione del nuovo sito web comunale e di pubblicazione dei servizi digitali per il cittadino
ESECUZIONE DEL CONTRATTO
Monitoraggio conformità tecnologico - contenutistica del sito web
Organizzazione webinar formativo - operativo: “PUBBLICAZIONE EVENTI”
Tipologia di documento
Comunicazione

Nell’ambito del piano delle attività progettuali che lo scrivente Consorzio si è impegnato ad eseguire attraverso il contratto in oggetto, proseguiamo il percorso di monitoraggio e supporto ai Comuni per quanto riguarda l’attività redazionale per la pubblicazione di nuovi contenuti sul nuovo sito web istituzionale (pacchetto cittadino informato) integrato con il pacchetto di servizi digitali per il cittadino (pacchetto cittadino attivo), realizzati in conformità con i modelli, i sistemi progettuali e i requisiti tecnologico-normativi previsti nell’Allegato 2 all’Avviso per la Misura 1.4.1 del PNRR “Esperienza del Cittadino nei servizi pubblici”.

In tale contesto vi proponiamo un momento formativo-operativo, con il quale ci concentreremo nello specifico sulla tematica di maggior interesse che è stata individuata attraverso il monitoraggio delle richieste pervenute ai nostri uffici e sulla base della raccolta di fabbisogni avviata nel corso degli ultimi due webinar di venerdì 10 e lunedì 13 maggio 2024, dedicati ad approfondire la fase di asseverazione in corso.

Abbiamo ritenuto opportuno concentrarci, in questa prima fase, sulla tematica della pubblicazione di un evento che, come già ricordato, è oggetto di asseverazione da parte del Dipartimento per la Trasformazione Digitale e che viene citato tra le buone pratiche necessarie per il completamento delle attività e delle verifiche tecniche, così come descritto nelle linee guide per le attività di verifica e asseverazione dell’Avviso 1.4.1. Nello specifico tratteremo:

  • come creare un evento
  • come collegare un’immagine all’interno di un evento
  • come indicare i destinatari dell’evento
  • come creare un luogo all’interno di un evento
  • come gestire le date e gli orari
  • come indicare i costi e condizioni dell’evento
  • come caricare una locandina ed eventuali altri documenti
  • come gestire il calendario delle manifestazioni e la pubblicazione in homepage dell’evento

Di seguito data, ora e link d’accesso per la partecipazione ai webinar, che abbiamo organizzato non solo in funzione del percorso di asseverazione attualmente in corso, ma soprattutto per l’importanza che la sezione “Vivere il Comune” e segnatamente la pubblicazione degli “Eventi” riveste nell’ambito del corretto ed ottimale aggiornamento del sito web comunale. Si tratta di due prime sessioni dal medesimo contenuto, alle quali potrete partecipare senza necessità di preventiva iscrizione e scegliendo quella che più fa al caso vostro.

DATA: Giovedì 23 maggio 2024 dalle 11:00 alle 12:00

LINK DI ACCESSO: https://tndigit.webex.com/meet/areaentilocali

DATA: Lunedì 27 maggio 2024 dalle 14:30 alle 15:30

LINK DI ACCESSO: https://tndigit.webex.com/meet/areaentilocali