Tipologia di documento
Questa comunicazione è indirizzata agli 81 Comuni appartenenti al cosiddetto “secondo gruppo” di Enti che hanno presentato la candidatura sull’Avviso 1.4.1 del PNRR.
Come previsto dal piano delle attività progettuali che lo scrivente Consorzio si è impegnato ad eseguire attraverso il contratto in oggetto, abbiamo concluso la fase di attivazione, in versione off-line, del nuovo sito web comunale (pacchetto cittadino informato) con integrato il pacchetto di servizi digitali per il cittadino (pacchetto cittadino attivo), in conformità con i modelli, i sistemi progettuali e i requisiti tecnologico-normativi previsti nell’Allegato 2 all’Avviso per la Misura 1.4.1 del PNRR “Esperienza del Cittadino nei servizi pubblici”.
In attesa di avviare, a partire dalla seconda metà di marzo in collaborazione con le vostre strutture comunali, la fase di importazione massiva dei contenuti presenti nel sito web attuale, dobbiamo procedere ora con una attività di perfezionamento e personalizzazione della piattaforma.
Il primo passo riguarda l’inserimento nel nuovo sito web comunale di una serie di informazioni necessarie per la sua configurazione; è chiaro che diverse di queste sono già in nostro possesso, ma preferiamo poter contare sulla fonte diretta, ovvero su di voi, per garantire la pubblicazione di informazioni corrette.
Dette informazioni riguardano alcune sezioni del nuovo sito web comunale, che in parte vengono implementate riportando ciò che è già presente sul sito web attuale e, in parte, implementate con informazioni che dobbiamo chiedervi e obbligatoriamente pubblicare per garantire il rispetto dei requisiti imposti dalla Misura 1.4.1 del PNRR, sia per quanto attiene al sito web che ai servizi digitali per il cittadino:
INFORMAZIONI PER LA CONFIGURAZIONE DEL SITO
- il nome dell’ufficio comunale e il relativo indirizzo e-mail al quale il cittadino può far riferimento per l’inoltro delle richieste di assistenza rispetto ai servizi erogati e più in generale al tema delle relazioni con il pubblico;
- il nome dell’ufficio comunale e il relativo indirizzo e-mail al quale il cittadino può segnalare un disservizio (i riferimenti di questo ufficio / indirizzo e-mail possono coincidere con quelli al punto precedente);
- i link dello Sportello SUAP, del Servizio PagoPA, dell’Albo pretorio online;
- i link dei profili social, se presenti sull’attuale sito web o se vi è la volontà di pubblicarli, Facebook, Twitter/X, Instagram e YouTube;
- i riferimenti di Partita IVA, C.F., Codice Univoco Ufficio;
- l’organigramma comunale aggiornato (per es. file PDF con indicate, almeno, Aree e Uffici comunali);
- l’immagine principale che appare in primo piano all’apertura della home page, ovvero l’immagine di vostra proprietà identificativa del Comune in formato 1800 X 360 px.
INFORMAZIONI PER LA CONFIGURAZIONE DEI SERVIZI DIGITALI
- importo dei diritti di segreteria per il servizio richiesta di accesso agli atti;
- indicazione dell’ufficio a cui rivolgersi per la pubblicazione di matrimonio;
- importo dei diritti di segreteria, tipologia, eventuale costo del cartello e indicazione dell’ufficio che rilascia il permesso per passo carrabile;
- importo dei diritti di segreteria e indicazione dell’ufficio a cui rivolgersi per la richiesta di sepoltura defunto;
- numero ed eventuali nome/i del cimitero/i presente/i nel Comune;
- indicazione di servizi online già attivi (ad esempio quelli attivati con il Fondo Pisano e PEO);
- presenza o meno in Comune di uno sportello per il rilascio delle identità digitali SPID di Lepida;
- convenzione in essere o meno con l’Agenzia delle Entrate per la riscossione diretta degli importi delle marche da bollo previste in istanze/documenti.
Si tratta di informazioni che potete reperire abbastanza facilmente e che vi preghiamo di inviarci, ENTRO MERCOLEDI’ 13 MARZO, attraverso la compilazione dei due moduli online, di cui riportiamo di seguito i link d’accesso. Ad eccezione dell’immagine principale, che vi preghiamo di inviarci per e-mail all’indirizzo innovazione@comunitrentini.it
| MODULO ONLINE | LINK |
| Informazioni per configurazione sito web istituzionale | https://forms.gle/mpiRrKMdejwz7fK9A |
| Informazioni per configurazione servizi digitali | https://forms.gle/xU91mcUt1JyheqEB9 |
Una volta ricevute sarà nostra cura provvedere direttamente alla pubblicazione delle informazioni nel nuovo sito web comunale.
Entro questa settimana vi invieremo il link d’accesso al nuovo sito web comunale, che vi consegneremo in modalità off-line ad uno stato di implementazione ancora parziale, ma comunque utile per farvi un’idea abbastanza precisa di quello che sarà il risultato finale.