Richiesta dati per configurazione nuovo sito web comunale

Misura 1.4.1 del PNRR “Esperienza del Cittadino nei servizi pubblici” - Interventi di realizzazione del nuovo sito web comunale e di pubblicazione dei servizi digitali per il cittadino.
Richiesta dati necessari per la configurazione del nuovo sito web comunale
Tipologia di documento
Comunicazione

Abbiamo concluso la fase di attivazione del nuovo sito web comunale (nella versione ancora off-line) e quella di importazione di tutti i contenuti “validati” dai fogli elettronici (google sheet) al nuovo sito web comunale.

Ora, in vista della presentazione del nuovo sito web a ciascun Comune, è necessario procedere con l’attività di perfezionamento, completamento e personalizzazione della piattaforma: un’attività di cui ci occuperemo noi con la vostra collaborazione e che prevede una serie di passaggi che dovranno essere ultimati nelle prossime due / tre settimane.

Il primo passaggio riguarda l’inserimento nel nuovo sito web comunale di una serie di informazioni necessarie per proseguire nell’attività di sua configurazione. E’ chiaro che diverse di queste sono già in nostro possesso, ma preferiamo poter contare sulla fonte diretta per non incorrere in errori che possiamo facilmente evitare.

Dette informazioni riguardano talune sezioni del nuovo sito web comunale, che in parte vengono implementate riportando ciò che è già presente sul sito web attuale e, in parte, implementate con nuove informazioni che dobbiamo obbligatoriamente pubblicare per garantire il rispetto dei requisiti imposti dalla Misura 1.4.1 del PNRR:

1) i link ai profili social, se presenti sull’attuale sito web o se vi è la volontà di pubblicarli, Facebook, Twitter, Instagram e YouTube;

2) l’immagine principale che appare in primo piano all’apertura della home page, ovvero l’immagine identificativa del Comune in formato 1800 X 360 px;

3) gli indirizzi e-mail ai quali il cittadino può far riferimento, attraverso i cosiddetti calendari, per l’inoltro delle richieste di appuntamento con l’ufficio tecnico, con l’ufficio demografico, con l’ufficio segreteria, con l’ufficio tributi e per le richieste di appuntamento con il Sindaco. Indirizzi e-mail che possono coincidere con quelli dei relativi uffici o, nel caso del Sindaco, con la sua e-mail istituzionale / ufficio di segreteria;

4) il nome dell’ufficio comunale e il relativo indirizzo e-mail al quale il cittadino può far riferimento per l’inoltro delle richieste di assistenza rispetto ai servizi erogati dal Comune e più in generale al tema delle relazioni con il pubblico;

5) il nome dell’ufficio comunale e il relativo indirizzo e-mail al quale il cittadino può segnalare un disservizio.

NOTA BENE: per quanto riguarda i punti 4) e 5), ufficio e indirizzo e-mail possono coincidere.

Si tratta comunque di informazioni che potete reperire molto facilmente e che vi preghiamo di inviarci attraverso il modulo on-line entro giovedì 6 luglio p.v.. Ad eccezione dell’immagine principale, che vi preghiamo di inviarci per e-mail all’indirizzo innovazione@comunitrentini.it

LINK AL MODULO https://forms.gle/ghTjLpCTiAdsc2Af9