Tipologia di documento
Come noto, nelle giornate del 17, 22, 29 ottobre si svolgeranno le tre sessioni del modulo formativo indirizzato ai dipendenti incaricati dell’aggiornamento del sito web comunale e, nelle giornate del 18, 24, 30 ottobre le tre sessioni del modulo formativo indirizzato ai dipendenti incaricati della gestione dei servizi digitali.
Parallelamente, come già anticipato, abbiamo la necessità di ricevere i dati indispensabili per configurare gli account e rilasciare i permessi ai dipendenti incaricati dell’aggiornamento del nuovo sito web comunale e per la gestione dei servizi digitali per il cittadino.
Tali informazioni riguardano essenzialmente i nominativi dei dipendenti comunali a cui saranno rilasciati i seguenti permessi di pubblicazione.
ABILITAZIONE PER L’AGGIORNAMENTO DEL SITO WEB COMUNALE
- Editor Sito Web: con questa abilitazione il dipendente potrà aggiornare la piattaforma (es. inserimento / modifica avvisi, inserimento / modifica eventi, creazione nuovi dipendenti, inserimento / modifica documenti, inserimento / modifica amministratori, ecc.);
- Editor Amministrazione Trasparente: con questa abilitazione il dipendente potrà pubblicare e gestire le informazioni nella sezione Amministrazione Trasparente.
ABILITAZIONE PER LA GESTIONE DEI SERVIZI DIGITALI PER IL CITTADINO
- Editor Servizi - Ufficio che gestisce il servizio “richiesta di accesso agli atti”;
- Editor Servizi - Ufficio che gestisce il servizio “richiesta pubblicazione matrimonio”;
- Editor Servizi - Ufficio che gestisce il servizio “permesso passo carrabile”;
- Editor Servizi - Ufficio che gestisce il servizio “richiesta sepoltura defunto”;
con queste abilitazioni i dipendenti potranno gestire tutti i servizi afferenti al proprio ambito di competenza, compresi i calendari di prenotazione appuntamenti dell'Ufficio. In questo momento (pre-asseverazione), pur avendo già precaricato un più ampio pacchetto di servizi digitali per il cittadino che potranno essere attivati in autonomia con una manovra molto semplice, come concordato ci concentriamo sui servizi “obbligatori”, che saranno oggetto di verifica nel corso del processo di asseverazione da parte del Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio.
È possibile, a discrezione del Comune, assegnare ad un singolo dipendente uno o più permessi di editor.
Il modulo on-line allegato è concepito proprio con la logica di facilitare la comunicazione delle informazioni richieste: si parte dal nominativo del dipendente individuato e si assegnano, barrando la relativa casella, uno o più permessi di editor. Se il Comune, per esempio, individua 3 dipendenti a cui assegnare i permessi, sarà necessario compilare e inviare 3 moduli on-line diversi (per fare questo basta accedere al modulo, compilare e inviare, per poi riaccedere nuovamente per ogni dipendente e così via…).
Si tratta comunque di informazioni che potete reperire molto facilmente e che vi preghiamo di inviarci attraverso il modulo on-line allegato entro lunedì 21 ottobre p.v.
LINK MODULO | https://forms.gle/2LC26TNKnyUs1wCQ7 |
Una volta ricevute le informazioni richieste, sarà nostra cura provvedere alla configurazione degli account e al rilascio dei relativi permessi, che vi verranno comunicati formalmente con successiva nota.