Tipologia di documento
Due proposte tecnico-economiche distinte per gli 86 Comuni che hanno presentato la candidatura, a valere sull’Avviso per la Misura 1.4.1 del PNRR, nella finestra temporale 26/05/2022 – 24/06/2022 e che hanno già ricevuto dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, via pec e sul portale padigitale2026.gov.it in data 19 settembre 2022, la Notifica del Decreto (disponibile per tutti i Comuni a questo LINK ) di approvazione del finanziamento degli interventi.
Le due proposte tecnico-economiche, seppur distinte, vanno considerate e valutate contestualmente:
- la prima riguarda l’affidamento al Consorzio per la realizzazione, in stretta collaborazione con il Comune, di tutte le attività necessarie per il miglioramento del sito web comunale e di pubblicazione dei servizi digitali per il cittadino, nel rispetto dei tempi, dei modelli, dei sistemi progettuali e dei requisiti tecnologico-normativi previsti nell’allegato 2 all’Avviso per la Misura 1.4.1 del PNRR “Esperienza del Cittadino nei servizi pubblici”. Per quanto riguarda le condizioni economiche, si tratta di un corrispettivo UNA TANTUM richiesto dal Consorzio al termine del ciclo implementativo del nuovo sito web comunale e della pubblicazione dei servizi digitali per il cittadino;
- la seconda riguarda l’affidamento al Consorzio per la gestione (manutenzione correttiva, adeguativa ed evolutiva del software; assistenza utente e formazione ai referenti/redattori del Comune; supporto redazionale e di content management ai referenti/redattori del Comune, servizi di backup, monitoring, business continuity e Cloud SaaS qualificato AGID), dei 44 servizi digitali per il cittadino, di cui 30 realizzati e installati con fondi della Misura 1.4.1 del PNRR e 14 realizzati e installati con risorse del Fondo Innovazione, pubblicati all’interno dell’applicazione Mycomunweb (Stanza del cittadino) integrata nel sito web comunale. Per quanto riguarda le condizioni economiche, si tratta di un CANONE ANNUO richiesto dal Consorzio a partire dall’anno 2024.
ACCETTAZIONE DELLA PROPOSTA TECNICO-ECONOMICA
Considerato che, sulla base di quanto previsto dall’Avviso 1.4.1 del PNRR, il Comune, a seconda delle dimensioni demografiche, deve contrattualizzare il rapporto con il fornitore entro e non oltre 6 mesi (Comuni fino a 5.000 abitanti) ed entro e non oltre 9 mesi (Comuni con più di 5.000 abitanti) dalla data di ricezione della notifica del decreto di finanziamento, avvenuta in data 19 settembre 2022.
Considerato che, sulla base di quanto previsto dall’Avviso 1.4.1 del PNRR, il Comune, a seconda delle dimensioni demografiche, deve concludere la realizzazione delle attività entro e non oltre 9 mesi (Comuni fino a 5.000 abitanti) ed entro e non oltre 12 mesi (Comuni con più di 5.000 abitanti) dalla data di contrattualizzazione con il fornitore, ovvero dalla data di eventuale accettazione della proposta tecnico-economica del Consorzio dei Comuni.
Considerato che sono 74 gli ulteriori Comuni che hanno presentato la candidatura nella finestra temporale 19/09/2022 – 04/11/2022 e che hanno già ricevuto l’ammissione della domanda a valere sull’Avviso 1.4.1 del PNRR.
Al fine di consentire al Consorzio di massimizzare i tempi a disposizione per la realizzazione delle attività previste per il miglioramento del sito web comunale e la pubblicazione dei servizi digitali per il cittadino, si chiede di formalizzare (inviare) al Consorzio l’eventuale accettazione delle due proposte tecnico-economiche nel periodo 20 gennaio 2023 – 10 febbraio 2023.
In caso di accettazione della proposta, restituire all’indirizzo info@comunitrentini.it, debitamente compilati e sottoscritti, i moduli allegato A.1), A.2) e allegato B.1) e B.2).