Tipologia di documento
Nell’ambito del piano delle attività progettuali, che il Consorzio si è impegnato ad eseguire, proseguiamo il percorso di monitoraggio e supporto ai Comuni per quanto riguarda l’attività redazionale per la pubblicazione di nuovi contenuti sul nuovo sito web istituzionale.
In tale contesto abbiamo attivato un piano formativo-informativo, nel quale saranno affrontate con un approccio prettamente operativo, le tematiche di maggior interesse per quanto riguarda l’aggiornamento contenutistico del nuovo sito web. Tematiche che abbiamo individuato attraverso il monitoraggio delle richieste pervenute ai nostri uffici ed in esito alle verifiche di conformità ai modelli, ai sistemi progettuali e ai requisiti tecnologico-normativi previsti nell’Allegato 2 all’Avviso per la Misura 1.4.1 del PNRR, che stiamo effettuando periodicamente sui siti web comunali online.
Nel piano formativo-informativo, che sarà proposto in coerenza con le attività di monitoraggio e verifica sopraccitate ed in continuità con l’offerta formativa fino ad oggi erogata in favore dei referenti / redattori del Comune, verranno affrontate e ulteriormente approfondite le seguenti tematiche:
- Pubblicazione di un evento
- Inserimento di un avviso/notizia/comunicato
- Pubblicazione di un documento
- Inserimento e gestione delle persone pubbliche (politici e personale) e dei loro ruoli
- Gestione degli Organi di governo, degli Uffici e degli Enti e fondazioni
- Gestione dei luoghi e delle immagini (e relative licenze)
- Gestione dei punti di contatto e degli orari
Il primo webinar sarà dedicato alla “pubblicazione di un evento” (particolare “content type” presente nel nuovo sito web 1.4.1) e affronterà in particolare le diverse fasi di creazione, di collegamento con un’immagine, di indicazione dei destinatari, del luogo, delle date e degli orari, di caricamento di una locandina o di altri documenti associati.
Questo il link al modulo con cui iscriversi al webinar , replicato su queste due date con il medesimo programma:
- giovedì 28 novembre 2024 dalle 11:00 alle 12:00
- giovedì 5 dicembre 2024 dalle 11:00 alle 12:00
Il link per partecipare al webinar verrà inviato all’indirizzo e-mail da voi indicato nel modulo di iscrizione.
In tempo utile per favorire la partecipazione dei dipendenti vi daremo puntuali indicazioni per quanto riguarda l’organizzazione dei prossimi webinar e delle tematiche che verranno trattate. Così come fatto per tutti i precedenti nostri webinar, anche in questo caso le sessioni saranno registrate e potranno essere condivise con chi fosse interessato e non avesse avuto la possibilità di partecipare in diretta.