Messa online del nuovo sito web comunale

Misura 1.4.1 del PNRR “Esperienza del Cittadino nei servizi pubblici” - Interventi di realizzazione del nuovo sito web comunale e di pubblicazione dei servizi digitali per il cittadino
ESECUZIONE DEL CONTRATTO
Messa online del nuovo sito web comunale
Richiesta di asseverazione del Dipartimento per la Trasformazione Digitale
Tipologia di documento
Comunicazione

Con il lavoro svolto assieme in questi ultimi due mesi abbiamo ulteriormente perfezionato il nuovo sito web comunale (parte “cittadino informato”) e il pacchetto di servizi digitali (parte “cittadino attivo”), sia dal punto di vista della conformità ai modelli, ai sistemi progettuali e ai requisiti tecnologico-normativi previsti dall’Allegato 2 all’Avviso per la Misura 1.4.1, che da quello della qualità dei contenuti in esso pubblicati.

Si è trattato di un’attività di miglioramento e messa a punto, che abbiamo affinato in particolare dopo la consegna del sito web in versione offline (07/11/2023) e che si è resa necessaria anche in funzione del recepimento delle ultime Linee guida pubblicate dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale lo scorso 24 novembre, recanti le nuove indicazioni operative per i Soggetti attuatori (Comuni) della Misura 1.4.1 del PNRR.

Un’attività che, arrivati a questo punto, ci consente di mettere online il nuovo sito web comunale integrato con il primo pacchetto di servizi digitali per il cittadino e di affrontare con relativa tranquillità, dopo qualche piccolo aggiustamento di tipo esclusivamente contenutistico, il previsto processo di asseverazione da parte del Dipartimento per la Trasformazione Digitale.

Una decisione che possiamo prendere con cognizione di causa, anche alla luce del positivo giudizio espresso dagli asseveratori del Dipartimento in occasione della pre-verifica di conformità tecnico-normativa a cui è stato sottoposto, lo scorso 14 dicembre, il nuovo sito web del Comune di San Michele all’Adige. Sito web preso a campione come modello di riferimento dei primi 78 siti sviluppati dal Consorzio.

Nei prossimi giorni, premesso che potrete contare come fatto finora sulla disponibilità dei nostri servizi di assistenza, supporto redazionale, content management e formazione, se non avete controindicazioni, daremo il via alle seguenti attività progettuali, finalizzate alla messa online del nuovo sito web comunale e all’inoltro della richiesta di asseverazione da parte del Dipartimento per la Trasformazione Digitale.

MESSA ONLINE DEL NUOVO SITO WEB COMUNALE

  • A partire dalla prima settimana di gennaio, avvieremo l’attività di migrazione della Sezione Amministrazione Trasparente dall’attuale al nuovo sito web comunale. Più precisamente, migreremo la Sezione di ciascuno dei 78 Comuni secondo un criterio cronologico stabilito in funzione della data prevista per la conclusione delle attività progettuali, ovvero dando priorità ai Comuni che hanno la scadenza più ravvicinata.
  • Dell’avvenuta migrazione della Sezione Amministrazione Trasparente nel nuovo sito web comunale vi daremo puntuale informazione con una comunicazione personalizzata. E questo anche perché, dal giorno di avvenuta migrazione fino alla messa “online” del nuovo sito web (un periodo di circa una settimana), il Comune dovrà tener nota di eventuali contenuti pubblicati nella Sezione dell’attuale sito web comunale. Tali contenuti dovranno essere infatti riportati anche nella Sezione Amministrazione Trasparente del nuovo sito web comunale subito dopo la sua messa “online”.
  • Contestualmente proseguiremo con la nostra attività di monitoraggio e verifica di conformità per quanto attiene la presenza, la qualità e la correttezza di pubblicazione dei contenuti nel nuovo sito web, tenendovi costantemente informati e, eventualmente, dandovi puntuali indicazioni rispetto a ciò che c’è ancora da fare. Come al solito, se servisse, anche con il nostro supporto redazionale.
  • Subito dopo l’avvenuta migrazione della Sezione Amministrazione Trasparente, dandovene preventiva comunicazione e se non ci saranno controindicazioni da parte vostra, attiveremo la procedura di “reindirizzamento” del nuovo sito web comunale sul dominio definitivo e, a distanza di 2/3 giorni, di sua messa online, con integrato il primo pacchetto di servizi disponibili per il cittadino, tra cui i 4 servizi previsti obbligatoriamente dall’Avviso 1.4.1del PNRR.

RICHIESTA DI ASSEVERAZIONE DA PARTE DEL DIPARTIMENTO PER LA TRASFORMAZIONE DIGITALE

  • Contestualmente alla messa online del nuovo sito web comunale, proseguiremo, in continuità con l’attività svolta fino ad ora, con il monitoraggio e con la verifica di conformità per quanto attiene la presenza, la qualità e la correttezza di pubblicazione dei contenuti indispensabili per il superamento del processo di asseverazione da parte del Dipartimento per la Trasformazione Digitale.
  • Garantendo il rispetto dei tempi previsti dall’Avviso 1.4.1 del PNRR per la conclusione delle attività progettuali, non appena l’esito della verifica di conformità sarà positivo, vi daremo tutte le indicazioni necessarie per procedere alla compilazione e all’inoltro della richiesta di asseverazione da parte del Dipartimento per la Trasformazione Digitale.
  • Rimane inteso che, come già fatto in altre occasioni e se lo riterrete utile, saremo a vostra disposizione per occuparci, in nome e per conto vostro, della definizione della procedura di richiesta di asseverazione attraverso la piattaforma PAdigitale2026.