Richiesta proroga termini contrattualizzazione app IO

Richiesta al Dipartimento la proroga del termine finalizzata ad ottimizzare i tempi e l’iter di realizzazione dell’integrazione con l’App IO coerentemente con la conclusione delle attività di pubblicazione dei servizi digitali per il cittadino a valere sula misura 1.4.1.
Tipologia di documento
Comunicazione

Visti gli obblighi posti in capo al Comune, nella sua qualità di Soggetto Attuatore, per quanto attiene il rispetto delle tempistiche e degli obblighi formali per la redazione degli atti finalizzati alla contrattualizzazione del rapporto con il fornitore relativamente all’Avviso in oggetto e considerata altresì la stretta connessione tra le attività realizzative degli interventi previsti per il miglioramento del sito web istituzionale e la pubblicazioni dei servizi digitali per il cittadino (misura 1.4.1) e di integrazione dei servizi stessi con l’App IO (misura 1.4.3), fatte le dovute verifiche riteniamo opportuno richiedere al Dipartimento la proroga del termine originariamente prefissato per il 2 maggio 2023.

Si tratta in sostanza di una richiesta finalizzata ad ottimizzare i tempi e l’iter di realizzazione dell’integrazione con l’App IO coerentemente con la conclusione delle attività di pubblicazione dei servizi digitali per il cittadino a valere sula misura 1.4.1. 

Provvederemo pertanto, con  l’assenso del Comune e nel rispetto dei termini prefissati, ad inserire/caricare nel portale padigitale2026.gov.it tutti i dati e le informazioni necessarie per la definizione e l’inoltro della richiesta di proroga, che avrà in particolare la seguente motivazione già condivisa con il Dipartimento: 

“Il nostro Comune ha aderito agli avvisi legati alla missione M1C1 con l’obiettivo di cogliere l’opportunità del PNRR e avviare dunque un processo di trasformazione digitale del nostro Ente. Un processo, che unitamente alla grande maggioranza dei Comuni Trentini, affronteremo nel contesto dell’accompagnamento e del supporto garantitoci dal Consorzio dei Comuni Trentini, in particolare per quanto riguarda la realizzazione degli interventi previsti dalla misura 1.4.1 (miglioramento del sito web istituzionale e pubblicazione di servizi digitali per il cittadino) e di integrazione dei servizi con l’App IO (misura 1.4.3). Premesso altresì che, pur con tempi di contrattualizzazione e realizzazione diversi, tali interventi sono strettamente connessi tra di loro (è indispensabile aver completato l’iter di attivazione dei servizi digitali individuati in sede di candidatura, per poi procedere conseguentemente alla loro pubblicazione nell’App IO) si chiede la possibilità di prorogare il termine previsto per la contrattualizzazione al 14/09/2023. In attesa di riscontro porgiamo cordiali saluti.”

Rimane inteso che, qualora il Comune intendesse procedere autonomamente all’inserimento dei dati/informazioni nel portale padigitale2026.gov.it può evidentemente farlo. Vi preghiamo però di darne comunicazione all’Area Enti Locali entro e non oltre venerdì 14 aprile 2023; in caso di silenzio, da lunedì 17 aprile 2023 procederemo come sopra descritto. Il Comune potrà in ogni caso e in qualunque momento entrare nel portale per verificare/modificare quanto da noi inserito.