Tipologia di documento
In relazione alla comunicazione via PEC della Società PagoPA Spa ricevuta in data 31/07/2023 da tutti i Comuni trentini e nazionali, vi segnaliamo che siamo da tempo in contatto con i referenti del Dipartimento per la trasformazione digitale per capire quale migliore strategia, e quindi azione, proporvi di intraprendere entro il 30 settembre prossimo, data entro la quale i Comuni sono chiamati ad effettuare una scelta per procedere con le attività della candidatura.
In particolare la nota riguarda la candidatura all'avviso 1.4.3 dedicato alla App IO e il motivo del suo invio è legato alle regole maggiormente stringenti che PagoPA Spa, la Società partecipata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze che ha in gestione la App IO, ha definito a febbraio 2023, ovvero sei mesi dopo la presentazione delle candidature all'avviso da parte dei Comuni trentini. Partendo dalla nostra proposta, le candidature erano infatti state inviate ad agosto 2022 con le regole allora vigenti.
Nell'ambito delle nuove regole, e quindi della più puntuale e vincolata definizione dei titoli dei servizi online inseribili nei cataloghi della App IO, probabilmente si renderà necessario provvedere ad una modifica dei nomi di alcuni servizi online tra i 21 inseriti nella candidatura iniziale. Per questo motivo, conclusi i necessari approfondimenti, sarà nostra cura comunicarvi l’azione da intraprendere per la corretta ridefinizione della proposta di candidatura.
Per tutti i Comuni che ci hanno delegato nel corso del 2022 nel ruolo di "Incaricato" nel portale PA Digitale 2026, le principali attività istruttorie legate alla eventuale modifica dei nomi dei servizi saranno in carico all'Area Enti Locali.