Invio candidatura avviso “Adozione App IO”

Compilata la domanda di partecipazione all’avviso pubblico misura 1.4.3 “Adozione App IO”.
Rimane a carico del Comune la finalizzazione e l’invio della stessa tramite il portale PADigitale 2026. L’avviso richiede che ogni Comune pubblichi nell’elenco dei servizi online presente nella App IO ulteriori nuovi servizi rivolti ai cittadini.
Tipologia di documento
Comunicazione

La situazione in materia di App IO e di servizi online dei Comuni trentini è la seguente:

  • per quanto riguarda la App IO, tutti i Comuni, in occasione del progetto attuato nel corso del 2021 a valere sul “Fondo Innovazione”, hanno aderito alla piattaforma avendo inviato alla Società PagoPA S.p.A. il relativo accordo di adesione, comprensivo dei nominativi dei soggetti fisici (Trentino Digitale/Consorzio dei Comuni) delegati a modificare l’elenco dei servizi presente nella App IO;
  • per quanto riguarda i servizi online inseriti nella domanda di partecipazione all’avviso pubblico misura 1.4.3 si è optato per una scelta che fosse il più possibile coerente ed in continuità con l’attività programmata in occasione della presentazione della domanda di partecipazione all’avviso pubblico misura 1.4.1, vale a dire con la realizzazione del nuovo sito web comunale e la pubblicazione, all’interno dello stesso, di n. 30 servizi digitali (di cui n. 4 obbligatori). Non vi è una perfetta sovrapposizione, nel senso che, in questo caso, abbiamo proposto la candidatura di n. 21 servizi digitali da pubblicare nell’elenco dei servizi on line presente nella App IO. E’ stata una scelta di opportunità e di sostenibilità operativa, alla luce degli importi in gioco e, soprattutto, delle regole stringenti relative alle modalità di rendicontazione delle attività.

La compilazione dell’avviso da parte dell'Area Enti Locali di Trentino Digitale è stata quindi coerente con tale scenario e l’importo finanziabile per ogni Comune, in base al numero di abitanti, varia dai 5.103,00 € per i Comuni sotto i 5.000 abitanti, ai 7.203,00 € per i Comuni con una popolazione tra i 5.000 a i 20.000 abitanti, fino a salire a cifre proporzionalmente più elevate per i Comuni sopra i 20.000 abitanti.

A carico del Comune rimare ora l’attività di finalizzazione e invio della candidatura, attività che invitiamo a fare nel più breve tempo possibile e comunque non oltre il 26 agosto.

I dettagli in allegato.