Candidatura nuovo avviso 1.4.3 “Adozione app IO"

Opportunità del PNRR (M1C1) per la digitalizzazione, l’innovazione e la sicurezza nella PA
Servizio di accompagnamento e supporto dei Comuni per il monitoraggio degli avvisi del PNRR sulla missione M1C1, l’acquisizione delle risorse, la loro destinazione nel contesto della realizzazione del Piano di Trasformazione Digitale dell’Ente e per la rendicontazione delle spese
FINALIZZAZIONE E INVIO CANDIDATURA NUOVO AVVISO 1.4.3 “ADOZIONE APP IO”
Tipologia di documento
Comunicazione

In relazione alle nostre comunicazioni di data 8 agosto e 14 settembre 2023, conseguenti alla nota inviatavi da PagoPA in data 31 luglio 2023 e alla proposta di rinuncia di tutte le candidature presentate nell’ambito dell’avviso 1.4.3 “Adozione App IO”, siamo a comunicarvi il completamento delle attività di approfondimento ed analisi del nuovo catalogo servizi, necessarie per poter procedere con una nuova riformulazione complessiva della proposta di candidatura del vostro Comune in linea con le indicazioni e le nuove regole imposte da PagoPA.

Coerentemente a quanto previsto dalla delega da voi fornita all’Area Enti Locali, nel corso dell’ultima settimana, abbiamo quindi provveduto alla compilazione della domanda di partecipazione del vostro Comune all’avviso pubblico 1.4.3 “Adozione App IO.

A partire da oggi, rimane a vostro carico esclusivamente la finalizzazione e l’invio della domanda di partecipazione tramite il portale PA Digitale 2026, entro e non oltre venerdì 23 febbraio 2023.

Per garantire il superamento dell’asseverazione da parte del Dipartimento per la Trasformazione Digitale e quindi il raggiungimento degli obiettivi necessari per richiedere il finanziamento, è necessario che il Comune confermi o eventualmente modifichi (nel portale pagitale2026.gov.it) la nostra proposta, anche in relazione ai servizi digitali che la Vostra amministrazione andrà ad attivare.

Di seguito si riporta la nuova proposta di candidatura elaborata sulle indicazioni previste dal nuovo avviso; nella seconda colonna della tabella denominata “Catalogo servizi di PagoPA Spa” sono indicati i nomi  definiti dall’Avviso, che saranno riportati all’interno della piattaforma App IO, mentre nella terza colonna sono indicati i nomi dei servizi digitali che fanno parte dell’offerta tecnico-economica proposta dal Consorzio nell’ambito dell’Avviso 1.4.1 e che sono a vostra disposizione nel nuovo sito istituzionale.

 

NR. Catalogo servizi di PagoPA Spa Servizi online proposti dal Consorzio dei Comuni nell'ambito dell'avviso 1.4.1
1 Accesso civico agli atti Richiedere l'accesso agli atti
Prenotare un appuntamento con Ufficio Segreteria
2 Agevolazioni tributarie Presentare domanda di agevolazione tributaria per il rimborso IMIS
3 Edilizia privata Prenotare un appuntamento con Ufficio Tecnico
4 Eventi e manifestazioni Presentare la domanda di iscrizione all'albo delle associazioni
Richiedere la concessione del patrocinio da parte del Comune
5 Numeri civici Richiedere l'assegnazione, modifica o soppressione della numerazione civica
6 Passo carrabile Richiedere permesso per passo carrabile
7 Permessi per sosta e circolazione Richiesta permesso invalidi (parcheggio e transito)
Richiedere il permesso di accesso alle strade forestali
Richiedere il permesso di accesso alla ZTL
8 Segnalazioni, suggerimenti e reclami Richiesta di assistenza
9 Separazione e divorzio Richiedere divorzio o separazione
10 Servizi cimiteriali Richiedere la sepoltura di un defunto
Richiesta autorizzazione alla cremazione
Richiesta per la dispersione delle ceneri
11 Sviluppo economico Presentare la domanda per un contributo (attività di enti, associazioni, comitati)

Come detto, rimane quindi a vostro carico l’attività di finalizzazione e invio della candidatura nel portale padigitale2026.gov.it.

Si tratta in particolare di:

SCARICARE IL FILE PDF DELLA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE
1) entrare nel portale PA Digitale 2026 (www.padigitale2026.gov.it)

2) cliccare su "Candidature" presente come terza voce in alto sotto il nome del Comune

3) nella riga relativa all'"Avviso 1.4.3 App IO" cliccare sul simbolo della matita sotto la voce "Azioni"

4) cliccare su "SCARICA IL DOCUMENTO" e salvare il file pdf della domanda di partecipazione sul PC

FIRMARE DIGITALMENTE LA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE DA PARTE DEL SINDACO

5) firmare digitalmente la domanda di partecipazione (file PDF) da parte del Sindaco, in formato P7M

CARICARE LA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE NEL PORTALE E INVIARE AL MINISTERO
6) rientrare nel portale PA Digitale 2026 (www.padigitale2026.gov.it)

7) cliccare su "Candidature" presente come terza voce in alto sotto il nome del Comune

8) nella riga relativa all'"Avviso 1.4.3 App IO" cliccare sul simbolo della matita sotto la voce "Azioni"

9) cliccare su "CARICA DOCUMENTO" selezionando dal proprio PC il file P7M firmato digitalmente

10) cliccare su "INVIA CANDIDATURA"