Tipologia di documento
Nell’ambito delle attività e dei compiti in carico ai Responsabili per la transizione al digitale (RTD) dei Comuni e degli Enti Locali, ovvero alla figura fondamentale prevista dal CAD e dal Piano triennale AgID per promuovere e coordinare la trasformazione digitale all’interno di ogni PA, uno dei compiti assegnati ai Segretari/RTD è rappresentato dalla promozione del tema dell’accessibilità degli strumenti informatici, anche in attuazione di quanto previsto dalla Legge 4/2004 (“Legge Stanca”).
In tema di accessibilità a inizio anno abbiamo visto insieme la redazione degli obiettivi di ogni Ente, mentre in questo periodo dell’anno, con scadenza fissata il 23 settembre di ogni anno, ogni Pubblica Amministrazione è tenuta alla compilazione e alla pubblicazione della Dichiarazione di accessibilità del proprio sito web istituzionale e dei servizi online in uso.
La Dichiarazione di accessibilità rappresenta un cruscotto con il quale ogni PA prende consapevolezza e al tempo stesso rende pubblici i punti di forza e soprattutto i punti di attenzione in tema di accessibilità dei siti web e dei portali in uso, ed è normata dalle “Linee guida sull'accessibilità degli strumenti informatici” di AgID, dalla Direttiva UE 2102/2016 e dalla Decisione di esecuzione UE 1523/2018.
Per descrivere più nel dettaglio in cosa consiste la dichiarazione di accessibilità, qual è lo strumento messo a disposizione da AgID per compilarla per il proprio Ente (il portale form.agid.gov.it) e per illustrarvi le attività passo passo che dovrà compiere ogni Ente entro il 23 settembre 2025, siamo lieti di invitarvi ad un webinar dedicato, al quale è possibile iscriversi attraverso il seguente modulo:
MODULO DI ISCRIZIONE | https://forms.gle/6E4GHkpgjqxVpaBs7 |
DATA WEBINAR | Giovedì 11 settembre 2025 - 14.30-15.30 |
Il link per partecipare al webinar verrà inviato all’indirizzo email da voi indicato nel modulo di iscrizione |
Il webinar, come i precedenti, è aperto a tutti i referenti interessati di Comuni e Comunità di Valle.