1. Diritto all'uso delle tecnologie
È il diritto di chiunque di usare in modo accessibile ed efficace le tecnologie nei rapporti con le pubbliche amministrazioni, con i gestori di pubblici servizi e le società a controllo pubblico, ad esempio, accedendo ai servizi tramite l’identità digitale o effettuando i pagamenti nei confronti delle pubbliche amministrazioni in modalità telematica.
Anche i privati devono garantire il diritto all’uso delle tecnologie relativamente al documento informatico, alle firme elettroniche, ai servizi fiduciari per le transazioni elettroniche nel mercato interno, alla riproduzione e conservazione dei documenti, al domicilio digitale, alle comunicazioni elettroniche, all’identità digitale.
Come può essere tutelato questo diritto
Tramite le ordinarie modalità di tutela amministrativa e giudiziaria. Seppure non sostitutiva delle precedenti modalità di tutela è possibile anche inviare una segnalazione al Difensore civico per il digitale per problematiche attinenti al diritto all'uso delle tecnologie
I testi qui riportati sono tratti dalla pagina. Per maggiori approfondimenti si rimanda alla lettura completa